
Riduce l’ansia, aumenta le endorfine e migliora l’umore. La compagnia degli animali domestici è in grado di infondere nelle persone un tale benessere, da essere “impiegati” in quella che è conosciuta come pet therapy, ossia la terapia assistita con gli animali sempre più adottata nelle strutture ospedaliere.
Recentemente, nel reparto di neuropsichiatria dell’ospedale infantile Regina Margherita della Città di Salute di Torino, una bambina di undici anni che soffre di mutismo selettivo è riuscita ad esprimere le proprie emozioni grazie alla compagnia di un nuovo amico a quattro zampe. In compagnia di un cane, infatti, la giovane paziente ha iniziato a comunicare a gesti e a esprimere la propria felicità attraverso una risata, un obiettivo raggiunto grazie a più sedute di pet therapy.
La terapia con gli animali consiste in sedute organizzate in piccoli gruppi di pazienti, sempre in presenza di un medico specializzando in neuropsichiatria infantile e di un infermiere, ma a queste l’ospedale infantile Regina Margherita di Torino ha voluto anche introdurre un orario di “visita dei parenti a quattro zampe” per i ragazzi ricoverati in neuropsichiatria, per permettere ai pazienti di trascorrere un’ora con il proprio cane in presenza dei genitori e di un operatore del reparto.
Gli animali hanno una capacità innata di stimolare emozioni positive e il ritorno dei quattro zampe tra le corsie ha diffuso un tale benessere da attivare un progetto sperimentale innovativo chiamato “Prendersi cura di chi cura”, ossia una pet therapy anche per gli operatori sanitari.
Lo abbiamo visto soprattutto nel periodo della recente pandemia, il personale dell’ospedale è spesso coinvolto in situazioni assistenziali molto complesse, in cui l'aspetto psicologico non può essere sottovalutato; per questo motivo si è pensato di sperimentare le attività con gli animali attraverso un sostegno ai dipendenti stessi della struttura ospedaliera, un progetto che non poteva che essere accolto con entusiasmo da Fondazione Forma, da sempre sostenitrice della pet therapy in ospedale.