Bronchite: un viaggio all’interno dei bronchi per capire cosa accade

La bronchite non è altro che un’infiammazione dei bronchi, la struttura che forma i nostri polmoni. Può essere acuta o cronica e può avere varie cause. Può essere acuto o cronica, di origine virale o batterica. Ciò che conta è riconoscerla in tempo per evitare che degeneri e che si trasformi in polmonite.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Kevin Ben Alì Zinati 28 Giugno 2023
* ultima modifica il 10/10/2023

Frequenti colpi di tosse e affaticamento nella respirazione: potrebbero essere i primi segnali di una bronchite. Si tratta di un’infiammazione della mucosa che ricopre e difende i bronchi, quelle strutture a forma di albero che hanno il compito di incanalare l'aria verso i polmoni.

Un problema risolvibile, ma da non trascurare perché potrebbe aggravarsi o diventare cronica.

Cos’è e quali sono le cause?

La bronchite è un processo infiammatorio che colpisce l'albero bronchiale e interessa la mucosa che riveste i bronchi, le strutture deputate al passaggio dell'aria ai polmoni.

Puoi distinguere due forme diverse di bronchite:

  • acuta
  • cronica

La prima è in genere causata da un’infezione di tipo virale o batterico, normalmente ha un decorso rapido e si risolve senza danni che durino nel tempo. È quella che probabilmente anche tu hai già affrontato. La forma acuta (e legata a un'infezione virale) parte dalle vie aeree superiori (naso, faringe o laringe) per poi raggiungere i bronchi. Parte quindi dall’alto e scende. I virus che la causano possono essere i più comuni, prova a pensare a quante volte hai avuto l’influenza o il raffreddore? Ecco, quei virus. Oppure da altre forme virali più complesse da curare come il virus respiratorio sinciziale o l'adenovirus.

La seconda tipologia, detta cronica, è invece il risultato di varie condizioni atmosferiche, il fumo, l’inquinamento, il freddo intenso o anche alcune condizioni di vita poco sane (in questo caso i bronchi degenerano progressivamente e la condizione non è reversibile e quindi migliorabile).

Fai attenzione a non confondere la bronchite con la polmonite. È vero: in entrambe le condizioni si parla di un’infiammazione acuta ma diversa è la sede: quando a colpirti è una bronchite, lo stato infiammatorio resta confinata nei bronchi mentre con la polmonite subentra un interessamento dei polmoni. La bronchite, inoltre, è una patologia tendenzialmente stagionale, legata a un’infezione virale e capace di risolversi in poche settimane settimane di terapia. Anche la polmonite può essere causata da virus, così come da batteri ma in genere è una malattia più rischiosa, per la quale servono cure specifiche.

Quali sono le cause della bronchite

Sono diversi gli agenti patogeni che possono provocare una bronchite. La forma acuta, che si ferma alle prime vie aeree (laringe e trachea e bronchi) è causata da un'infezione di alcuni virus come quelli comuni del raffreddore e dell'influenza.

La bronchite cronica, invece, deriva da una graduale degenerazione delle strutture bronchiali, Che cosa la provoca? Fumo e smog si tutti, senza considerare poi l'inalazione di sostanze tossiche.

Come si capisce se si ha la bronchite?

Ma quando puoi accorgerti che stai sviluppando la bronchite? Ecco elencati alcuni sintomi che riconoscerai facilmente essere tipici della bronchite:

  • difficoltà a respirare (dispnea)
  • tosse continua dolore nella deglutizione produzione eccessiva di muco, con catarro bianco o giallastro
  • male nella zona del torace
  • respiro sibilante e fiato corto
  • febbre
  • brividi di freddo
  • dolori articolari
  • faringite
  • raucedine (voce rauca e alterata)
  • senso di oppressione al torace
  • stanchezza
  • disturbi del sonno

Tra acuta e cronica, quanto può durare la bronchite? Si può essere malati per una finestra temporale che può durare da qualche giorno ad alcune settimane. Fino a 90 giorni si parla ancora di bronchite acuta, si definisce cronica quando, invece, va oltre e si arriva ad avere una problematica da mesi o addirittura da anni.

Di norma, infatti, considera che la sintomatologia della bronchite può risolversi nell'arco di una decina di giorni mentre la tosse, che è il sintomo più caratteristico, può persistere anche per 2-3 settimane.

Cosa succede se non si cura la bronchite

Se non dovessi curare nel modo corretto la bronchite (più avanti ti spiegherò come fare), potresti andare incontro a una serie di complicazioni, la più comune delle quali è la polmonite. Questa evoluzione si verifica nel momento in cui l’infezione a carico dei bronchi si aggrava espandendosi agli alveoli polmonari e generando del liquido che ostacola gli scambi gassosi. Gli anziani, i grandi fumatori e chi soffrisse già di malattie cardiache, renali, epatiche rappresentano le persone più suscettibili a questa complicanza.

Generalmente, una polmonite lieve in una persona senza particolari malattie di base può essere curata a casa con antibiotici mentre i casi più gravi, o le persone  fragili, richiedono il ricovero in ospedale.

La diagnosi

Per poter essere curata in maniera adeguata, la bronchite deve essere diagnosticata e per farlo ci sono tipologie di esami specifiche:

  • analisi del sangue, per la conta leucocitaria e per la ricerca di stati infettivi
  • esami di coltura sull'espettorato, in modo tale da evidenziare la presenza di batteri nel muco e poter quindi escludere altre infezioni
  • radiografia del torace (Rx Torace), per determinare la presenza di segni di infezioni più estese (polmonite)
  • TAC, nei casi in cui sia necessario riscontrare eventuali anomalie dei polmoni e delle vie aeree in genere
  • spirometria, per valutare la quantità di aria che si immette nei polmoni
  • test di provocazione bronchiale, per quantificare l'ossido nitrico presente nell'aria espirata e che può indicare il livello di infiammazione.

Sono esami prescritti da proprio medico curante e che vengono scelti in base alla gravità della situazione e a quale tipo di bronchite si sta facendo riferimento nella situazione specifica.

Trattamenti

La cronicità o meno della bronchite è un forte discrimine per la sua cura. In sostanza è molto importante sapere da quale tipologia si è affetti. In tutti i casi è fortemente consigliato, se non obbligatorio, smettere di fumare. Se scopri di avere la bronchite acuta, nel caso di un'infezione virale comune, non serve molto altro che un periodo di riposo, una corretta idratazione e per quanto riguarda i farmaci sono consigliati antinfiammatori, antipiretici e mucolitici (sempre con il supporto del medico).

Se invece la bronchite avrà un’origine batterica e non virale si dovrà optare per una terapia antibiotica. Se ti fosse stata diagnosticata una forma cronica di bronchite il trattamento sarà più duraturo e specifico. Dovrai quindi assumere medicinali che favoriscano la broncodilatazione, a base di corticosteroidi, ossigenoterapia e una mirata terapia di riabilitazione polmonare.

Come prevenire la bronchite

Prevenire la bronchite è possibile e piuttosto facile (se non sei un fumatore incallito). La prima scelta da prendere sarà smettere di fumare. Sì, perché il fumo di tabacco, sigaretta e sigari irrita le mucose e rende più facile la formazione di infiammazioni. Anche cercare di vivere in ambienti dall’aria meno contaminata e più pulita ti può aiutare a evitare possibili fonti di infiammazioni perché “accedono” ai polmoni meno sostanze tossiche e inquinanti. Ma non solo. È molto importante che gli ambienti domestici e lavorativi siano ben umidificati.

Fonti| Humanitas, Ministero della Salute 

(Articolo scritto da Valentina Danesi il 9 luglio 2020
Modificato da Kevin Ben Alì Zinati il 27 giugno 2023)

Contenuto validato dal Comitato Scientifico di Ohga
Il Comitato Scientifico di Ohga è composto da medici, specialisti ed esperti con funzione di validazione dei contenuti del giornale che trattano argomenti medico-scientifici. Si occupa di assicurare la qualità, l’accuratezza, l’affidabilità e l’aggiornamento di tali contenuti attraverso le proprie valutazioni e apposite verifiche.
Le informazioni fornite su www.ohga.it sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.