
Sì, il Covid si può riprendere anche dopo essere guarito da una prima infezione, e anzi, si tratta di uno scenario che dall'arrivo della variante Omicron si presenta sempre più spesso. A dirtelo sono direttamente i dati dell'ultimo rapporto prodotto dall'Istituto Superiore di Sanità (Iss) relativo, che segnala come a partire dal 6 dicembre 2021, data che ha segnato l'inizio della diffusione della variante B.1.1.529, denominata poi Omicron, il rischio di una reinfezione da Covid-19 sia aumentato specialmente per alcune categorie di persone.
È proprio di pochi giorni fa, inoltre, il rapporto della Uk Health Security Agency che fa il punto sulla variante Omicron 2, o BA.2, che si starebbe diffondendo soprattutto in Gran Bretagna e Danimarca e, pur non mostrando una maggiore pericolosità rispetto ad Omicron, contribuirebbe comunque ad aumentare il numero di reinfezioni.
Si può parlare di reinfezione quando una persona già risultata positiva ad un primo tampone molecolare o antigenico, e poi guarita, contrae una seconda infezione sempre confermata da un test dopo almeno 90 giorni dalla prima diagnosi, ma anche nei casi in cui l'infezione successiva avviene entro i 90 giorni dalla prima, a patto però che si tratti di un ceppo virale di SARS-CoV-2 diverso dal precedente.
D'altronde, le reinfezioni da SARS-CoV-2 non sono una novità: secondo il report Iss che ti ho già citato, relativo alla sorveglianza del Covid-19, all'impatto delle infezioni e all'efficacia dei vaccini, i casi di seconda infezione in Italia sarebbero stati ben 232.818 nel periodo compreso tra il 24 agosto 2021 e il 23 febbraio 2022, pari a circa il 3% dei casi totali. Anche se nell'ultima settimana di febbraio, rispetto a quella precedente, le reinfezioni risultano leggermente in calo (da 3,2% a 3,1%), secondo l'Istituto Superiore di Sanità "l’analisi del rischio di reinfezione a partire dal 6 dicembre 2021 (data considerata di riferimento per l’inizio della diffusione della variante Omicron), evidenzia un aumento del rischio relativo aggiustato di reinfezione" per determinate categorie, ovvero:
Se fai parte di questi gruppi, riprendere il Covid-19 potrebbe essere più facile, anche se sei già guarito da una prima infezione, dunque sarà ancora più importante fare attenzione e rispettare tutte le norme di prevenzione che possono metterti al riparo da un nuovo contagio, oltre naturalmente a restare al passo con la campagna vaccinale. Se nonostante questo dovessi comunque riprendere Omicron, che si è particolarmente diffusa nei primi mesi del 2022, ricordati comunque che si tratta di una variante più contagiosa ma meno pericolosa.
Fonte | Istituto Superiore di Sanità