
Cosa sono le gambe di fragola? Se ti depili abitualmente, è probabile che anche tu un giorno le abbia notate. Si chiama così infatti un'eruzione cutanea caratterizzata da piccoli puntini neri o rossi, che finiscono per ricordare il famoso frutto. Come puoi immaginare, si tratta della conseguenza di una rasatura fatta in modo non corretto. Vediamo allora come si può prevenire.
Quando parliamo di “gambe di fragola” intendiamo quel rossore che può comparire sulla pelle subito dopo la depilazione. Di solito è composto da piccoli puntini ed è proprio da questo aspetto che deriva il suo nome. Non stiamo naturalmente parlando di un problema preoccupante, anzi di solito è un episodio piuttosto comune e che si risolve anche da solo. In ogni caso, si tratta di un'irritazione che sarebbe meglio prevenire, per preservare la salute della tua pelle.
Come ti abbiamo appena detto la depilazione è una delle cause principali. Ma ecco un elenco di tutto ciò che può provocarti le famose gambe di fragola:
I sintomi delle gambe di fragola sono visibili ad occhio nudo e sono:
La diagnosi delle gambe di fragola può essere fatta dal tuo medico di fiducia oppure da un dermatologo. Bisogna dire che tu stessa puoi accorgerti di avere questa eruzione cutanea. Tieni però presente che alcuni sintomi possono essere ricondotti anche ad altre problematiche della pelle, quindi è sempre bene parlarne con un esperto per escludere altre cause.
Ecco qualche consiglio che ti aiuterà a prevenire le gambe di fragola: