
Quante volte hai comprato delle fragole bellissime, magari grosse, sane e di un bel rosso acceso? E quante volte ti è capitato di assaggiarle e restare deluso? Non sanno di niente, sembrano contenere solo acqua. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Agricultural and Food Chemistry dall'American Chemical Society (ACS), la causa potrebbero essere i pesticidi.
Due fungicidi comunemente usati per le fragole possono influenzare i meccanismi cellulari. Il risultato è un sapore, una dolcezza, ma anche valore nutrizionale ridotti.
Il gusto e l'aroma di un frutto, comprese le bacche, ne determinano il profilo aromatico. La dolcezza è solitamente derivata dalla concentrazione di glucosio o fruttosio disciolti, mentre il suo profumo unico è prodotto da composti volatili come esteri e terpeni. Inoltre, le fragole dovrebbero essere ricche di sostanze nutritive come vitamina C, acido folico e antiossidanti.Ma poiché i fungicidi sono progettati per interrompere i processi cellulari dei funghi dannosi, potrebbero accidentalmente interferire con questi processi nelle colture, inibendo la produzione di questi importanti aromi e composti nutrizionali.
Quindi, i ricercatori hanno voluto indagare su come due comuni pesticidi usati sulle fragole – boscalid (BOS) e difenoconazolo (DIF) – influenzano specifici percorsi molecolari nei frutti. Hanno coltivato tre gruppi di fragole (Fragaria x ananassa Duch) in condizioni identiche, applicando BOS o DIF a due dei gruppi quando le bacche erano ancora verdi. Una volta mature, le fragole avevano un espetto identico, per dimensione e colore, in tutte e tre le situazioni. Eppure, sotto la superficie, il team ha trovato una serie di cambiamenti chimici causati da entrambi i fungicidi:
Il team ha poi scoperto che il BOS ha avuto un effetto diretto sulla regolazione dei geni coinvolti nei percorsi cellulari legati alla produzione di zuccheri, composti volatili, nutrienti e amminoacidi. Infine, in un test di assaggio alla cieca, le persone hanno costantemente preferito le fragole non trattate. I ricercatori affermano che questo lavoro potrebbe fornire una guida agli agricoltori sull'uso dei pesticidi.
Fonte | "Approfondimenti sul meccanismo di perdita di sapore nelle fragole indotto da due fungicidi che integrano l'analisi del trascrittoma e del metaboloma" pubblicato il 14 febbraio 2023 su Journal of Agricultural and Food Chemistry .