Lesione del menisco: come riconoscerla subito e qual è il trattamento migliore

La lesione del menisco rientra tra le lesioni cartilaginee più frequenti del ginocchio: si tratta sfortunatamente di un trauma piuttosto comune, soprattutto per chi pratica sport; come molti traumi del ginocchio, è doloroso e debilitante: scopriamo insieme gli aspetti pratici del trattamento e quali sono i tempi di recupero.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
29 Luglio 2021 * ultima modifica il 29/07/2021

La lesione del menisco è molto comune negli sport di contatto così come nelle discipline che richiedono salti e scatti. È inoltre un problema più frequente nelle persone più anziane, in quanto il menisco si indebolisce con l’età: si stima infatti che circa il 40% degli individui con più di 65 anni ne sia affetto.

Lesione del menisco

Cos’è

I menischi sono strutture cartilaginee presenti tra le articolazioni, presenti nel ginocchio, polso, nelle articolazioni acromioclavicolare, sterno-clavicolare e temporo-mandibolare. Nel ginocchio troviamo due menischi, mediale (interno) e laterale (esterno), le cui funzioni sono di ammortizzare le sollecitazioni, riducendo l’attrito durante il movimento, ripristinare la congruenza tra le articolazioni e distribuire il peso del corpo.

Le lesioni traumatiche del menisco sono molto frequenti soprattutto durante la pratica sportiva, quindi provocate da un trauma acuto, che possono verificarsi ad esempio durante un improvviso cambio di direzione durante la corsa, e spesso accadono in concomitanza ad altre lesioni del ginocchio, come la lesione del legamento crociato. Al di fuori dell’ambito sportivo è possibile lesionarsi il menisco piegandosi in ginocchio, accovacciandosi o sollevando qualcosa di pesante, soprattutto nelle persone più anziane, e si parlerà quindi di lesioni degenerative.

Sintomi

La lesione del menisco è riconoscibile in principio, ancor prima degli accertamenti, se durante l’infortunio si avverte chiaramente una sensazione dirottura interna” del ginocchio.

La sintomatologia comune alle lesioni del menisco può includere:

  • dolore localizzato al ginocchio;
  • rigonfiamento dell’area;
  • difficoltà a piegare e raddrizzare la gamba;
  • blocco dell’articolazione.

All’inizio dell’infortunio potresti non avvertire molto dolore, tanto che molti atleti continuano a praticare sport nei momenti successivi; in alcuni casi soltanto poi, una volta che l’infiammazione ha preso piede, il dolore aumenterà di intensità.

Diagnosi

Per diagnosticare una lesione del menisco occorrerà un esame approfondito, potrebbero essere necessarie radiografie per escludere un coinvolgimento delle ossa.

La risonanza magnetica (RM) consentirà una valutazione più dettagliata della cartilagine del ginocchio e, qualora ce ne fosse bisogno, in alcuni casi si potrebbe optare per una diagnosi con artroscopia. Tramite l’artroscopia è possibile ispezionare e visionare l’interno delle articolazioni senza aprire le stesse: utilizzando gli artroscopi (dei microscopi di piccole dimensioni) è possibile catturare immagini e video direttamente all’interno dell’articolazione, e successivamente, qualora sia necessario, questi strumenti permettono anche di eseguire una procedura chirurgica.

Cura

Il trattamento per le lesioni del menisco dipenderà dalla gravità della lesione, dall’età del paziente, il livello generale di attività e le eventuali lesioni correlate.

Nei casi non gravi di lesione il medico potrebbe consigliare una terapia conservativa basata sul riposo, l’applicazione di ghiaccio per ridurre il gonfiore e l’utilizzo di antidolorifici; a questo si potrebbero combinare degli esercizi fisici atti a rafforzare i muscoli attorno al ginocchio e a renderlo più stabile. Questo trattamento conservativo in alcuni casi potrebbe essere utile quanto un intervento, o comunque un buon punto di partenza, a seconda di quanto è lungo lo strappo, della direzione dello stesso e di dove si trova. Può essere utile soprattutto per le persone di mezza età o affette da osteoartrite, soggette a strappo del menisco perché consumato. Gli esercizi conservativi potrebbero richiedere una pratica regolare per 4-6 settimane.

Tra gli esercizi che si possono includere troviamo:

  • esercizi incentrati sul movimento, come flettere ed estendere il ginocchio;
  • stretching;
  • esercizi basici come alzare la gamba distesa o il piede;
  • se i precedenti non provocano dolore allora si potrà procedere con esercizi più avanzati, come sollevamenti dei piedi con pesi, squat e allungamenti più intensi.

Nei casi di lesioni più gravi e limitanti, l’intervento chirurgico è la scelta più frequente. Questo verrà eseguito in ogni caso con l’utilizzo dell’artroscopio, il piccolo microscopio di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente.

Le opzioni di intervento possono essere:

  • sutura del menisco: si eseguono dei piccoli fori sul ginocchio in cui inserire l’artroscopio, tramite cui è possibile applicare delle piccole suture lungo lo strappo del menisco per ricucirlo, che verranno poi assorbite nel tempo;
  • meniscectomia parziale (mediale o laterale, a seconda del menisco lesionato): si esegue la rimozione del tratto di menisco strappato in modo che possa tornare a funzionare normalmente;
  • meniscectomia totale (mediale o laterale): viene rimosso l’intero menisco, in alcuni casi sostituendolo con delle protesi o con veri trapianti da donatore.

La sutura del menisco presenta bassi rischi e complicanze, ma è possibile solamente quando la lesione ha un profilo regolare ed è situata in una zona vascolarizzata; l’asportazione del menisco, d’altronde, è la meno preferibile in quanto sembra possa agevolare il processo degenerativo artrosico del ginocchio.

Post-intervento potrebbe essere necessario indossare un tutore o un gesso per mantenere stabile il ginocchio e l’utilizzo delle stampelle per ridimensionare il peso; la terapia fisica farà parte del recupero successivo: elettrostimolazioni, stretching e riabilitazione propriocettiva.

I tempi di recupero variano in base ad ogni singola situazione, ma in linea generale gli interventi al ginocchio in artroscopia prevedono una riabilitazione più semplice rispetto ad altri tipi di intervento al ginocchio.

In caso di meniscectomia mediale la mobilità articolare si può recuperare nel giro di 2 settimane: il giorno seguente all’intervento è già possibile camminare con l’aiuto di stampelle; in caso di meniscectomia laterale il recupero sarà invece più lento ma in entrambi i casi sarà necessario l’apporto successivo della fisioterapia.

Quando l’intervento è di sutura del menisco o di inserto di protesi meniscale la riabilitazione sarà differente: prevederà l’utilizzo di ginocchiere che impediscono la flessione durante la deambulazione per un lasso di tempo che va dai 15 ai 20 giorni, evitando anche di caricarlo per un mese, per favorire la cicatrizzazione e stabilizzazione.

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Pavia, ha svolto periodi di formazione in ospedali universitari della Comunidad altro…
Le informazioni fornite su www.ohga.it sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.