L’estratto di spinaci può aiutare la guarigione delle ulcere cutanee nei diabetici

Un nuovo studio condotto su modello animale ha dimostrato che l’estratto di spinaci può essere una risorsa per migliorare e velocizzare la guarigione delle ferite diabetiche, che spesso impiegano mesi a rimarginarsi.
Valentina Rorato 28 Settembre 2023
* ultima modifica il 28/09/2023

Le ulcere cutanee sono una complicanza comune del diabete di lunga data. Un nuovo studio pubblicato su Nature, però, ha dimostrato che una popolare verdura a foglia verde potrebbe accelerare la guarigione delle ferite. Si tratta dell’estratto di spinaci.

La ricerca, condotta su 72 topi maschi di otto settimane, ha utilizzato un estratto acquoso e alcolico di spinaci è stato preparato seguendo il protocollo standard nel dipartimento di farmacologia dell'Università di Scienze Mediche Shahid Beheshti di Teheran. I topi sono stati divisi in sei gruppi (da A a F) e sono stati nutriti con cibo per ratti standard. E in alcuni gruppi è stato dato anche l'estratto. Che cosa è emerso? L’estratto ha accelerato il processo di guarigione delle ferite nei ratti diabetici. Ha anche migliorato la glicemia e la perdita di peso dovuta al diabete.  Spinacia oleracea potrebbe essere utilizzata per trattare efficacemente le ulcere diabetiche croniche.

Le ulcere cutanee possono impiegare molto tempo per guarire, spesso anni, e in rari casi i medici sono costretti ad amputare un piede o una gamba per salvare la vita di un paziente.

Il potere dell'estratto di spinaci nel promuovere la guarigione delle ferite non è magico ma risiede nei suoi costituenti biochimici. Contiene sostanze che possono stimolare la produzione di proteine ​​da parte dell'organismo, che svolgono un ruolo fondamentale nel recupero delle ferite. Queste proteine ​​includono il collagene, che fornisce il supporto strutturale tanto necessario alla ferita, e fattori di crescita che promuovono la riparazione e la rigenerazione dei tessuti danneggiati, vitamine, antiossidanti, zinco e un composto chiamato glutammina, che svolge un ruolo importante nel ridurre l’infiammazione e la guarigione delle ferite.

Lo studio quindi è un ottimo punto di partenza, per dare un’occasione ai malati di diabete, anche perché l’estratto di spinaci potrebbe essere un prodotto naturale ed economicamente vantaggioso.  Tuttavia, è fondamentale proseguire la ricerca scientifica in questo settore per accertarne a fondo l’applicabilità e l’efficacia su soggetti umani.

Fonte | Accelerated wound healing induced by spinach extract in experimental model diabetic rats with streptozotocin pubblicato su Nature l'11 settembre 2023

Le informazioni fornite su www.ohga.it sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.