L’influenza aviaria: quali sono i sintomi e come viene curata

Forse ti sarà tornata spesso alla mente in questi giorni. Anche l’influenza aviaria è partita dalla Cina, anche lei proveniva da un animale e anche in questo caso i sintomi erano simili a quelli dell’influenza. Proviamo allora a vederla meglio.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Dott. Albert Kasongo Medico vaccinologo
3 Marzo 2020 * ultima modifica il 09/06/2020

L’influenza aviaria è una malattia infettiva contagiosa causata da un virus che colpisce diverse specie di volatili, sia selvatici che domestici, e che, in determinate condizioni, può colpire anche l’uomo o altri animali. I ceppi che prenderemo in considerazione sono quelli zoonotici, vale a dire quelli che si trasmettono da animale a uomo. Il virus dell’influenza aviaria appartiene al genere Orthomyxovirus (virus a RNA, influenzale di tipo A) e presenta un involucro esterno, chiamato envelope, da cui sporgono delle proteine di superficie (H = emagglutinina, 16 tipi diversi e N = neuraminidasi, 9 tipi diversi) che si possono combinare tra loro dando vita a diversi sottotipi denominati con la sigla H(n) N(n).

Quali sono i sintomi?

È utile, innanzitutto, suddividere i ceppi in 2 grandi gruppi in base alla patogenicità :

  1. LPAI : Low Pathogenic Avian Influenza, a bassa patogenicità
  2. HPAI : High Pathogenic Avian Influenza, ad alta patogenicità

La maggior parte dei virus è a bassa patogenicità ma ha la capacità di potersi trasformare in virus ad alta patogenicità se le condizioni lo permettono. Nell’uomo, dopo un periodo d’incubazione che va da 1 a 7 giorni, nella maggior parte dei casi, i sintomi sono simil-influenzali:

  • Febbre
  • Tosse
  • Mal di gola
  • Dolori muscolari
  • Nausea

Qualcuno può sviluppare anche congiuntivite o sintomi riconducibili a infezione cerebrale. La malattia potrebbe complicarsi sviluppando complicanze che possono portare all’insorgenza di:

  • Polmonite
  • Insufficienza respiratoria
  • Insufficienza renale
  • Disfunzioni cardiache
  • Problemi neurologici

Come si trasmette?

Si trasmette attraverso il contatto con feci e secrezioni (nasali, orali e oculari) di volatili infetti. Potendo essere trasmessa anche solo con il contatto con superfici contaminate, si diffonde facilmente nei mercati di animali vivi dove le condizioni igieniche sono scarse e vi è un sovraffollamento. Va evitato anche il consumo di carne (pollame) cruda o poco cotta, visto che il calore uccide il microrganismo.

Come si cura?

Esistono dei farmaci antivirali utilizzati nel trattamento come ad esempio il Tamiflu (Oseltamivir) o il Relenza (Zanamivir) ma il modo migliore di far fronte a queste infezioni è e rimane sempre la prevenzione:

  • Lavarsi frequentemente le mani
  • Starnutire nell’incavo del gomito
  • Limitare i rapporti sociali in caso di contagio
  • Usare mascherine in caso di contagio

Si può morire?

Il rischio esiste e dipende dalla condizione del sistema immunitario dell’individuo contagiato, dall’eventuale presenza di patologie concomitanti, dal ceppo che ha determinato l‘infezione e da numerosi altri fattori che potrebbero aggravare il quadro.

Esiste un piano di vaccinazione d'emergenza come forma di profilassi indiretta.

Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli studi “Aldo Moro” di Bari, ha maturato esperienza in numerosi ambiti collaborando con diverse altro…
Le informazioni fornite su www.ohga.it sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.