poliartrite-cover

Poliartrite: cause, sintomi e cura dell’infiammazione di più articolazioni

La poliartrite è, come l’artrite, un’infiammazione che riguarda le articolazioni ma, in questo specifico caso, le articolazioni interessate sono molte: esaminiamo insieme la condizione per capire perché si presenta e come trattarla.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
24 Luglio 2022 * ultima modifica il 24/07/2022

La poliartrite interessa più articolazioni contemporaneamente, e può coinvolgere sia le articolazioni periferiche che quelle assiali (iliache, vertebrali…).

Cos’è

Con il termine poliartrite ci si riferisce ad un processo infiammatorio a carico di più articolazioni, che avviene perciò in contemporanea in diversi siti: sostanzialmente si tratta di un’infiammazione cronica in cui diverse articolazioni sono interessate nello stesso momento. Per la precisione, per definire il processo infiammatorio poliartrite, dovrebbero essere interessate più di 4 articolazioni contemporaneamente; quando ad essere coinvolte sono meno di 4 articolazioni ci si riferisce all’oligoartite. Quando le articolazioni sono interessate solamente da dolore, senza infiammazione, si parlerà invece di poliartralgia.

La poliartrite può essere un processo acuto e transitorio, che può risolversi senza conseguenze gravi, o può diventare un fenomeno cronico, con conseguenze più importanti e che si protraggono nel tempo. Le cause scatenanti possono essere tra le più svariate, pertanto i sintomi varieranno molto da persona a persona; la poliartrite nella maggior parte dei casi ha una prognosi positiva e non si ripresenta, anche se potrebbe, con il tempo, evolvere in alcune patologie autoimmuni, come l’artrite reumatoide, il lupus o la sindrome di Sjögren.

poliartrite-cos-e

Sintomi

I sintomi della poliartrite possono avere un esordio improvviso e durare meno di 6 settimane (poliartrite acuta) o possono svilupparsi e protrarsi per molti mesi (poliartrite cronica), e sono principalmente quelli dell’artrite reumatoide, quindi:

  • dolore articolare;
  • gonfiore articolare;
  • rigidità e indolenzimento delle parti interessate, con limitazione dei movimenti;
  • calore e arrossamento della zona interessata;
  • eruzioni cutanee;
  • stanchezza e malessere generale;
  • perdita di appetito e di peso corporeo;
  • febbre.

La poliartrite, soprattutto se cronica, può limitare la capacità di movimento e di conseguenza la qualità della vita: per questo motivo, nei casi più importanti e gravi, può dare diritto all’invalidità e alle agevolazioni che essa comporta.

Cause

Le cause di poliartrite possono essere molte. Tra le più comuni troviamo:

  • patologie infiammatorie come la malattia di Still o la sarcoidosi;
  • malattie infettive causate da batteri come la malattia di Whipple, e da virus come il Chikungunya, il virus del fiume Ross o l’infezione da parvovirus;
  • patologie autoimmuni come artrite reumatoide e lupus;
  • gotta;
  • tumori.

Diagnosi

La diagnosi di poliartrite è sospetta innanzitutto se si presenta gonfiore e dolore articolare e, in questo specifico caso, se coinvolge più di 4 articolazioni.

Si valuterà, oltre ad un esame obiettivo e di anamnesi, un esame del sangue ed eventualmente esami diagnostici per immagini per analizzare le articolazioni, ed eventualmente escludere la presenza di altre patologie.

Gli esami diagnostici per immagini sono utili ad evidenziare la presenza di infiammazione e quindi a riconoscere la poliartrite dalla poliatralgia, che è il dolore a più articolazioni senza la presenza di infiammazione.

poliartrite-cura

Cura

Il trattamento per la poliartrite prevede l’assunzione di famaci per ridurre l’infiammazione e limitare la sintomatologia. Tra questi possiamo elencare:

  • farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), per ridurre l’infiammazione;
  • corticosteroidi, per limitare la risposta immunitaria;
  • idrossiclorochina, un farmaco antimalarico che ha funzione di ridurre il processo infiammatorio;
  • farmaci antireumatici modificanti la malattia (DMARD), utilizzati nel trattamento dell’artrite reumatoide;
  • farmaci inibitori del fattore di necrosi tumorale (TNF), in abbinamento ai DMARD.

La terapia è principalmente di alleviamento dei sintomi, ma esistono anche degli accorgimenti comportamentali che potrebbero aiutare nella gestione della sintomatologia, come ad esempio l’esercizio fisico, soprattutto il nuoto, e lo stretching: il movimento è importante in quanto il dolore articolare potrebbe portare inattività e quindi ad un’atrofizzazione dei muscoli coinvolti. Il dolore causato dall’artrite può trovare giovamento dal calore, quindi ad esempio bagni caldi, o l’utilizzo di guanti riscaldanti.

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Pavia, ha svolto periodi di formazione in ospedali universitari della Comunidad altro…
Le informazioni fornite su www.ohga.it sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.