
La sindrome da stanchezza cronica (o CFS, dall'inglese Chronic Fatigue Syndrome) è caratterizzata da una sensazione di fatica persistente che dura per almeno 6 mesi e non si risolve nemmeno con il riposo. Si tratta di un problema che si presenta più spesso tra i 40 e i 50 anni di età e che, solo in Italia, riguarda 200-300mila persone; tuttavia, non è facile riconoscere l'encefalomielite mialgica, come viene anche chiamata, sia perché la spossatezza può dipendere da un'altra patologia sottostante, sia perché non esistono test specifici per la diagnosi.
Quel che è certo è che la fatica cronica può diventare anche molto invalidante e condizionare le attività più semplici della vita quotidiana, che potrebbero essere più complicate da svolgere proprio perché ti senti sempre stanco. Inoltre, può lasciare anche strascichi mentali, favorendo l'insorgere di uno stato depressivo. Le cause esatte all'origine di questa sindrome sono ancora sconosciute, ma si pensa che più fattori possano favorirne la comparsa, tra i quali un sistema immunitario compromesso, delle alterazioni ormonali o delle precedenti infezioni virali che hanno indebolito il tuo organismo. In ogni caso, se ti chiedi allora come fare a capire se sei affetto dalla sindrome da stanchezza cronica, sappi che ci sono dei sintomi a cui fare attenzione e alcuni test di laboratorio che possono indirizzare il medico verso la diagnosi di questa condizione o di altre malattie che la provocano.
Il primo segnale della stanchezza cronica, come ti dicevo, è un senso di spossatezza costante, noto anche come astenia, che dura da 6 mesi o più e non si allevia nemmeno dopo aver riposato, facendoti sentire sempre debole. Dato però che questa stanchezza può essere legata anche ad altre patologie, per farti venire il sospetto che tu possa soffrire di sindrome da fatica cronica dovrebbero manifestarsi anche uno o più dei seguenti sintomi:
Se provi una sensazione di stanchezza che non passa mai e dura ormai da diversi mesi, la cosa migliore da fare è recarsi dal medico, che ti chiederà di descrivere il problema e gli eventuali altri sintomi che avverti. Sulla base di queste informazioni, potrebbe prescriverti una serie di test di laboratorio. Tra questi check-up, che si svolgono con un semplice prelievo del sangue, ci sono:
A seconda dei risultati di questi esami, il medico potrà farsi un quadro più chiaro e capire qual è la causa della tua stanchezza cronica.