Quali sono le abitudini che fanno bene al cuore?

Mangiare sano, fare attività fisica, smettere di fumare e controllare il colesterolo e la pressione sanguigna. Tutte queste abitudini (e altre ancora) sono fondamentali per proteggere la salute del cuore. Possono davvero fare la differenza in termini di prevenzione e qualità di vita.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Valentina Rorato 29 Maggio 2023
* ultima modifica il 04/06/2023

Uno stile di vita sano è sicuramente la ricetta di prevenzione migliore che si possa seguire. Esistono alcune abitudini che fanno molto bene al cuore. Sono molto semplici da seguire e possono essere messi in atto con cambiamenti poco impattanti sulla tua quotidianità. Insomma, non devi stravolgere la tua vita. Quali sono?

Ridurre il consumo di carne lavorata

Quasi la metà di tutti i decessi per diabete, malattie cardiache e ictus sono legati a diete ricche di sale o carne lavorata. Seguire una dieta mediterranea puntando sul consumo di frutta, verdura e cereali integrali, riducendo la carne, fa bene al cuore e alla linea. Inoltre, bisogna moderare anche le porzioni.

Fare movimento

L‘inattività fisica può mettere in moto un effetto domino sulle malattie cardiache. Se non ti mantieni in forma, corri il rischio di soffrire maggiormente di obesità, ipertensione, colesterolo alto, che a loro volta indeboliscono il cuore. L’Oms raccomanda 150 minuti a settimana di attività aerobica di intensità moderata (come una camminata veloce) o 75 minuti di attività aerobica ad alta intensità (come il jogging).

Non fumare

Il cuore svolge un compito importante: pompa il sangue ricco di ossigeno in tutto il corpo. Ma quando fumi, il tuo sangue viene contaminato da sostanze chimiche che possono portare a vasi sanguigni più deboli e danni al cuore. In poche parole, il fumo è responsabile di 1 decesso su 4 per malattie cardiovascolari. La soluzione migliore è smettere.

Non esagerare con l’alcol

L‘abuso di alcol può aumentare la pressione sanguigna, causare battiti cardiaci irregolari e contribuire alla cardiomiopatia, una condizione che rende difficile per il cuore erogare sangue. Può anche aumentare del 40% le probabilità di avere un infarto. È stato dimostrato che quantità moderate di alcol (1 drink al giorno per le donne, 2 drink per gli uomini) aumentano i livelli di HDL, il colesterolo buono che aiuta a tenere a bada LDL (il colesterolo cattivo). Ma se stai cercando modi sani per gestire il colesterolo, è meglio evitare del tutto di bere.

Dormire bene

Una buona igiene del sonno è importante per la salute in generale. La maggior parte degli adulti ha bisogno di dormire circa 7-9 ore. Può non essere semplice: la sera cerca di impostare una routine, mangiando due ore prima di coricarti, evitando gli schermi luminosi e impostando orari regolari.

Mantieni un peso e un girovita sano

Mantenere un peso sano è importante per la tua salute, ma anche mantenere un girovita sano. L'indice di massa corporea (BMI) viene utilizzato per stimare se c’è un rapporto ideale tra peso e altezza. Tuttavia, non tiene conto della massa muscolare o del grasso nella zona addominale, che ha un effetto più forte sulle malattie cardiache rispetto al BMI. La ricerca mostra che avere un girovita di 100 cm o superiore per gli uomini e  90 cm e oltre per le donne è un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari.

Fare controlli regolare

Vietato trascurare i controlli. Bisogna verificare regolarmente i livelli della pressione, del colesterolo e del glucosio. Sono infatti valori indicativi del rischio di aterosclerosi e di diabete, che aumentano il rischio cardiovascolare.

Fonte | Humanitas

Contenuto validato dal Comitato Scientifico di Ohga
Il Comitato Scientifico di Ohga è composto da medici, specialisti ed esperti con funzione di validazione dei contenuti del giornale che trattano argomenti medico-scientifici. Si occupa di assicurare la qualità, l’accuratezza, l’affidabilità e l’aggiornamento di tali contenuti attraverso le proprie valutazioni e apposite verifiche.
Le informazioni fornite su www.ohga.it sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.