
Dopo una serata in compagnia e un paio di drink potresti chiederti quanto tempo impiega il tuo organismo a smaltire l’alcol? È un’informazione importante, soprattutto se devi metterti alla guida.
Devi sapere che l'alcol può essere rilevato nelle urine da 12 ore dopo l’assunzione a 5 giorni se una persona ha bevuto eccessivamente. Il fosfatidiletanolo (PEth), un biomarcatore che riflette l'assunzione di alcol, può addirittura essere presente nella pipì fino a 14 giorni.
Diverso è il test del respiro o della saliva, che registra se hai bevuto nell’arco delle 24 ore. Mentre, il test dei capelli, specialmente la radice, svela l’assunzione di alcol fino a 90 giorni dopo che una persona ha smesso di bere.
Il fegato gioca un ruolo fondamentale nel metabolismo dell’alcol, ma prima raggiungere questo organo si ferma nello stomaco. Qui ci sono degli enzimi, noti come alcol deidrogenasi (ADH) e aldeide deidrogenasi (ALDH), che scompongono l’alcol ed evitano che una parte finisca nel flusso sanguigno. Ma non è per tutti così, perché ognuno di noi ha quantità diverse di enzimi e ciò significa che ogni corpo reagisce in modo diverso. Per esempio le donne hanno livelli inferiori di ADH.
Se non hai abbastanza ADH o ALDH, il tuo stomaco invierà l'alcol direttamente all'intestino tenue ed entrerà nel flusso sanguigno. Il fegato svolge il lavoro di spazzino e rimuove circa il 90% dell'alcol dal sangue. Il resto esce attraverso i reni, i polmoni e la pelle.
Il tempo del metabolismo dell'alcol dipende anche dal volume e dalla forza della bevanda. Considera che un drink standard è di circa 14 grammi di etanolo (alcol), la quantità che si trova in:
Dopo aver iniziato a bere, l'alcol impiega dai 60 ai 90 minuti circa per raggiungere i livelli massimi nel sangue. Quindi, il corpo inizia a scomporlo. L'emivita dell'alcol è di quattro o cinque ore. Un'emivita è il tempo impiegato dal tuo corpo per smaltirne almeno la metà, ma hai bisogno di circa cinque emivite per sbarazzarti completamente dell'alcol. Quindi, il tuo corpo impiega circa 25 ore per eliminarlo del tutto.
Non esiste un periodo di tempo prestabilito per stabilire quante ore l’alcol rimane nel tuo sistema. La velocità di eliminazione dipende da:
Quando si tratta di "superare" un l'alcol-test non c'è alcuna garanzia. Test più sensibili o di qualità superiore possono rilevare quantità minori di alcol. E poiché tutti metabolizzano l'alcol al proprio ritmo, alcune persone impiegheranno più tempo per eliminarlo rispetto ad altri. Considera comunque che il corpo impiega circa 60 minuti per smaltire 6 grammi di alcol, quindi se hai bevuto in bicchiere di vino, l'alcol per entrare in circolo ci impiega come detto dai 60 ai 90 minuti, poi se consideriamo che un bicchiere contiene 14 grammi di etanolo, avrai bisogno di almeno un paio di ore. Sono però conti spannometrici e molto soggettivi.
Fonte | Iss