Raucedine, che cosa provoca l’abbassamento della voce

Capita spesso che la voce subisca delle alterazioni, causate dall’uso improprio ma anche da infezioni o infiammazioni. Se diventa bassa, profonda o fatica a uscire si parla di raucedine. Ti è mai successo? E sai come si cura?
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Valentina Rorato 21 Novembre 2022
* ultima modifica il 03/12/2022

Quando la tua voce si presenta rauca o fatica a essere emessa correttamente potresti soffrire di raucedine, una disfonia causata principalmente da infezioni virali, ma anche polipi o noduli. Come si riconosce, si previene e quali terapie possono essere utili?

Che cos’è

La raucedine è una condizione caratterizzata da cambiamenti nel tono o nella qualità della voce, che può suonare debole, graffiante o rauca. Può essere causata da un uso improprio o eccessivo, da virus e escrescenze sulle corde vocali come cisti, papillomi, polipi e noduli, tra le altre cose. Il reflusso acido dallo stomaco può anche causare raucedine.

Per comprendere meglio come si manifesta questo disturbo dobbiamo ricordare come funziona la voce. Possiamo parlare grazie alle corde vocali e alla laringe, che si trova sopra la trachea, la via aerea che scende ai polmoni. Le corde vocali, che sono due fasce muscolari, si trovano all'interno della laringe. Quando parliamo, l'aria nei polmoni fa vibrare le corde, creando onde sonore. Se rilassi le tue corde vocali, la tua voce suonerà più profonda. Sarà più acuta, se le corde vocali sono tese o allungate. Un’infiammazione alla laringe o alle corde o un corpo su queste fasce muscolari può ovviamente ostacolare l’emissione corretta della tua voce.

Sintomi

La raucedine è un sintomo, che può avere le seguenti caratteristiche:

  • Voce anormalmente debole, ansimante o roca
  • Alterazione del tono della voce
  • Usando quello la voce è più faticosa o si affatica facilmente

A seconda della condizione sottostante che causa la raucedine, possono essere presenti altri sintomi. Ad esempio, una malattia virale può anche provocare mal di gola, tosse e starnuti. A volte, la raucedine può essere associata a cambiamenti nella deglutizione o nella respirazione.

Cause

Le cause di raucedine sono numerose e molte, per fortuna, sono innocue. Potrebbe dipendere da:

  • Usare troppo la tua voce. Se parli troppo a lungo, esulti troppo forte, canti troppo o parli con un tono più alto o più basso del solito, potresti provare raucedine. Inoltre, le tue corde vocali diventano naturalmente sottili e molli con l'età. È perfettamente normale che la tua voce diventi più roca man mano che invecchi.
  • Un'infezione da raffreddore o sinusite.
  • Laringite. Le tue corde vocali si gonfiano temporaneamente a causa di allergie, raffreddore o infezione delle vie respiratorie superiori.
  • Reflusso gastroesofageo. Conosciuto anche come bruciore di stomaco, è quando gli acidi dello stomaco salgono in gola. A volte gli acidi possono arrivare fino alle corde vocali, e questo è noto come reflusso laringofaringeo,
  • Emorragia delle corde vocali. Se la tua voce scompare improvvisamente, o puoi parlare ma non cantare, potresti aver avuto un'emorragia delle corde vocali. Ciò accade quando un vaso sanguigno su una piega vocale si rompe, riempiendo i tessuti muscolari di sangue.
  • Malattie e disturbi neurologici. Malattie come ictus o il morbo di Parkinson potrebbe colpire la parte del cervello che controlla i muscoli della laringe.
  • Noduli vocali, cisti e polipi. Noduli, polipi e cisti sono escrescenze non cancerose che possono formarsi sulle corde vocali.
  • Paralisi delle corde vocali. La paralisi delle corde vocali significa che una o entrambe le corde vocali non funzionano correttamente. Uno o entrambi potrebbero non aprirsi o non chiudersi. La causa di solito non è nota, ma a volte accade a causa di una lesione, cancro ai polmoni o alla tiroide, infezione, sclerosi multipla, ictus, morbo di Parkinson o tumori.
  • Cancro laringeo. La raucedine che dura più di tre settimane può essere un sintomo di cancro alla laringe.
  • Papillomatosi respiratoria ricorrente. Questa malattia provoca tumori non cancerosi sulle vie aeree.
  • Disfonia da tensione muscolare. La disfonia da tensione muscolare è un cambiamento nel suono o nella sensazione della tua voce a causa di un'eccessiva tensione muscolare dentro e intorno alla tua scatola vocale.

Diagnosi

La diagnosi di raucedine può avvenire attraverso un esame fisico, una laringoscopia (visualizzazione della laringe con un laringoscopio) ed eventualmente con test di imaging delle corde vocali e della gola. Se si tratta di un’infezione virale, di norma non si fanno esami.

Cura

La cura della raucedine si basa sulla causa. Se è provocata da un'infezione virale scomparirà da sola per la maggior parte del tempo. Altre condizioni possono richiedere un trattamento diverso dall'attesa vigile, ad esempio la raucedine correlata a una crescita sulle corde vocali generalmente non migliorerà a meno che la lesione non venga rimossa chirurgicamente. Se è un problema meccanico o di usare, potrebbe esserti richiesto semplicemente di riposare la voce e bere acqua. In caso di reflusso, il medico potrebbe prescriverti degli antiacidi e inibitori della pompa protonica.

Prevenzione

Per prevenire la raucedine dovresti provare a seguire i seguenti consigli, soprattutto se con la voce ci lavori:

  • Smettere di fumare. Stare lontano dal fumo passivo.
  • Evita alcol, caffeina e altri liquidi che disidratano il corpo.
  • Bere molta acqua.
  • Usa un umidificatore.
  • Evita i cibi piccanti.
  • Evita di usare la tua voce troppo a lungo.
  • Evita di usare la tua voce a voce troppo alta.

Fonte | Humanitas;

Contenuto validato dal Comitato Scientifico di Ohga
Il Comitato Scientifico di Ohga è composto da medici, specialisti ed esperti con funzione di validazione dei contenuti del giornale che trattano argomenti medico-scientifici. Si occupa di assicurare la qualità, l’accuratezza, l’affidabilità e l’aggiornamento di tali contenuti attraverso le proprie valutazioni e apposite verifiche.
Le informazioni fornite su www.ohga.it sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.