Ti ricordi che cosa hai sognato? E il sogno era a colori o in bianco e nero? La maggior parte di noi sogna a colori o, almeno, ricorda di aver sognato a colori. Se per caso hai sentito dire che i sogni a colori sono associati a problemi psicologici o a forme depressive, stai tranquillo. É un falso mito, molto diffuso qualche anno fa. Oggi, la ricerca scientifica dubita che i sogni abbiano un colore definito e, comunque, qualsiasi sfumatura potrebbe dipendere dalla nostra capacità di ricordare.
Fino agli anni '50, la ricerca suggerisce che una grande maggioranza di persone sognava a colori solo occasionalmente, raramente o mai, all'epoca definiti sogni " technicolor " dalla comunità scientifica. Tutto ciò è cambiato con l’introduzione della televisione a colori. Un altro studio del 2008 segnalato che le persone di età superiore ai 55 anni, che potrebbero essere cresciute senza una TV a colori, hanno riferito di sognare a colori solo il 34 percento delle volte, mentre quelle di età inferiore ai 25 anni hanno affermato di farlo il 68 percento delle volte. Sia i gruppi di età più anziani che quelli più giovani hanno riportato risultati simili quando si trattava di non ricordare i colori nei loro sogni, rispettivamente circa il 18 e il 15 percento.
Risultati simili sono stati replicati in altri paesi, tra cui la Cina, dove i ricercatori hanno confrontato popolazioni che hanno accesso ai media a colori (in gran parte urbane) con popolazioni che hanno scarso accesso alla televisione e ai media a colori (rurali) con risultati simili. I risultati suggeriscono che i resoconti presi immediatamente al risveglio hanno un'incidenza significativamente più alta di colore riportato nei sogni, indicando che il fattore chiave è la nostra capacità di ricordare i nostri sogni in modo accurato. Ciò è complicato, tuttavia, dal fatto che anche quando i vecchi metodi (questionari, ecc.) vengono utilizzati oggi, c'è ancora una disparità tra coloro che sono esposti a media in bianco e nero e coloro che sono cresciuti esposti a media a colori.
Ma quindi i sogni hanno dei colori? Probabilmente sogniamo a colori, ma potrebbe anche essere che, come i romanzi che leggiamo e le storie che raccontiamo, i sogni non abbiano un colore determinato. La maggior parte di noi probabilmente non presta attenzione al colore nei sogni, quindi è difficile dire se vengono vissuti nello stesso technicolor all-around delle nostre vite da svegli. Ciò che questi studi sottolineano è che c'è un divario tra la nostra esperienza e il nostro resoconto della nostra esperienza. Quando si tratta di percezione, non siamo i testimoni più affidabili.