
Molte persone fanno scrocchiare le nocche, le dita dei piedi, la schiena e soprattutto le dita delle mani. Ma forse hai sentito dire che scrocchiare le dita (o le nocche) può portare all'artrite o che le tue mani si sfigureranno inesorabilmente. Forse ti è stato anche detto da bambino che scrocchiare le dita avrebbe arrestato la loro crescita.
Quindi, quando senti qualcuno che lo fa, ti viene voglia di redarguirlo per aver causato danni irreparabili alle articolazioni. Ma quindi, scrocchiarle, provoca davvero danni alle tue ossa? La risposta potrebbe sorprenderti.
Iniziamo col dirti che in realtà esiste un termine medico per descrivere quest'azione ed è "rilascio articolare". In poche parole significa che stai rilasciando una sensazione di pressione, creando sollievo dopo aver rotto un'articolazione. Ma chiariamo che non ti stai rompendo nulla: niente si stacca. Quando scrocchi le dita, stai allungando (o flettendo) l'articolazione oltre il suo grado di rotazione abituale, ma non oltre la sua barriera anatomica.
In altre parole, hai bisogno di qualcos'altro per spingerle fino a quel punto, come per esempio usare l'altra mano per tirare indietro le dita o per stringere le nocche. I ricercatori hanno riferito che il suono scoppiettante è dovuto a un improvviso rilascio di bolle gassose dal fluido nell'articolazione. Si pensa che questa miscela di gas e liquido sia ciò che provoca la sensazione iniziale di pressione.
Quando l'articolazione viene incrinata, la pressione viene rilasciata, il che ti dà una sensazione di sollievo e una libertà di movimento più confortevole.
Quando si scrocchiano le dita delle mani, dei piedi, le spalle, i gomiti, la schiena o il collo, la sensazione di sollievo si ottiene quando la tensione viene rilasciata. L'articolazione si sente di nuovo rilassata, il che aiuta ad alleviare lo stress nel corpo.
In realtà non ci sono prove che scrocchiare le dita sia dannoso o possa causare danni. Al contrario, alcuni ricercatori hanno scoperto una minore incidenza di artrite nelle persone che si rompono le dita. Questo continua a essere studiato per determinare se si tratta di una coincidenza o se scrocchiare le dita aiuti effettivamente a prevenire lo sviluppo dell'artrite.
Quindi, per essere chiari: non fa male, ma farlo spesso può provocare dolore e gonfiore! Se è certo che non fa male, altrettanto certo è che non è opportuno esagerare. Infatti chi lo pratica da anni, scrocchiarsi le dita può produrgli gonfiore, dolore, diminuzione della forza nelle mani e usura delle cartilagini.
Tralasciando la relazione (non ancora scientificamente dimostrata) tra l'abitudine di scrocchiarsi le dita e la comparsa dell'artrite, questo gesto potrebbe davvero causare altri danni, come ad esempio lesione dei pollici o distorsione dei legamenti delle dita, anche se i casi sono piuttosto rari.
Detto questo, se non senti alcuna tensione naturale nelle tue mani o articolazioni, non cercare di scrocchiarle, perché potresti effettivamente causare danni ai tendini o ai legamenti.
Fonte| BMJ Journals