Sindrome di Asherman: come e perché si formano le aderenze

Tra le cause che possono rendere difficoltoso l’inizio di una gravidanza c’è la Sindrome di Asherman, sai in cosa consiste? Approfondiamo sintomi e cause.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Valentina Danesi 27 Marzo 2023
* ultima modifica il 05/11/2023

Hai mai sentito parlare della Sindrome di Asherman? Ti anticipiamo che è una patologia femminile perché va a colpire il sistema riproduttivo della donna. Conosciamola insieme.

Sindrome di Asherman

Cos’è

Parliamo di Sindrome di Asherman indicando una patologia che vede crearsi una serie di aderenze o di tessuto cicatriziale all’interno di utero o cervice. In sostanza si tratta dell’ispessimento di tessuto che però può avere varie caratteristiche e dimensioni, ecco perché ogni situazione è soggettiva sia nella tipologia di trattamento che nell'approccio.

Cause

La causa principale è un danno che l’endometrio femminile ha subìto con conseguente fusione delle aree danneggiate. Le cause quindi possono essere:

  • un aborto spontaneo
  • un raschiamento
  • un intervento chirurgico.

Sintomi

Non è semplice riconoscere la Sindrome di Asherman perché i sintomi possono essere scambiati per “problemi normali”, per esempio nel caso di mestruazioni con flussi scarsi o dolori, si potrebbero imputare a un cambiamento nelle proprio ciclo mestruale e non a problemi specifici interni.

Attenzione al dolore perché, anche se capita esclusivamente nei casi più seri, la formazione di aderenze potrebbe bloccare anche il flusso e quindi causare un ristagno di sangue nelle tube di Falloppio.

Diagnosi 

Non si può verificare la presenza di lesioni o aderenze dalla semplice e più comune ecografia, ecco perché qualora si notassero sintomi sospetto o si faticasse nella ricerca di una gravidanza gli esami consigliati sono:

  • isterografia o isterosalpingografia
  • isteroscopia
  • risonanza magnetica (ma solo in casi eccezionali).

Cura

La cura dipende molto dalla causa iniziale, dalla serietà della situazione ma anche da fattori che sono solo ed esclusivamente soggettivi come la volontà, o meno, di intraprendere gravidanze.

A livello generale possiamo dire che le aderenze possono essere rimosse per via isteroscopica, diversa, invece, è la situazione nel caso in cui il quadro che si presenta mostra un’occlusione delle tube di Falloppio, il coinvolgimento dell'endometrio profondo o il trauma miometriale, in questi casi sarà necessario più di un intervento chirurgico ed è possibile che venga associata una terapia ormonale.

Sono disponibili anche farmaci per far sì che l’endometrio non proliferi, ossia che non cresca eccessivamente e, nello specifico, parliamo di terapia ad estrogeni, con progestinico e vasodilatatori. Questo stratagemma serve proprio per evitare la formazione e la crescita di aderenze. Sicuramente il consiglio è quello di sottoporsi a controlli regolari.

Fonte| Medtronic 

Contenuto validato dal Comitato Scientifico di Ohga
Il Comitato Scientifico di Ohga è composto da medici, specialisti ed esperti con funzione di validazione dei contenuti del giornale che trattano argomenti medico-scientifici. Si occupa di assicurare la qualità, l’accuratezza, l’affidabilità e l’aggiornamento di tali contenuti attraverso le proprie valutazioni e apposite verifiche.
Le informazioni fornite su www.ohga.it sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.