Tumore della testa e del collo, le pericolose neoplasie che puoi prevenire

I tumori che colpiscono la testa e il collo sono numerosi e sono, spesso, collegati allo stile di vita. È importante specificarlo, perché sono neoplasie difficili da curare, ma la prevenzione gioca un ruolo particolarmente importante. Scopriamo insieme come si manifestano, si curano e si prevengono.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Valentina Rorato 18 Novembre 2020
* ultima modifica il 29/11/2020

Il tumore della testa e del collo non è un’unica forma di cancro, ma racchiude tutti quei tumori che si possono sviluppare  appunto tra la testa e il collo. Nella maggior parte dei casi sono correlati all'infezione da papillomavirus umano, ma possono dipendere anche dall’uso di tabacco e di alcol. I tumori primari sono in gran parte tumori a cellule squamose. La buona notizia? Il trattamento combinato si traduce in una sopravvivenza a lungo termine per la maggior parte dei pazienti.

Che cos’è

I tumori testa-collo sono una serie di tumori che iniziano nelle cellule squamose che rivestono le superfici umide della mucosa all'interno della testa e del collo (ad esempio, all'interno della bocca, del naso e della gola). Questi tumori sono spesso indicati come carcinomi a cellule squamose della testa e del collo, questa è la definizione tecnica che devi conoscere perché serve a identificare la patologia. Possono anche avere origine nelle ghiandole salivari, ma sono abbastanza rari.

I tumori della testa e del collo sono classificati in base all'area della testa o del collo in cui iniziano.

  • Tumore alla cavità orale: comprende le labbra, i due terzi anteriori della lingua, le gengive, il rivestimento interno delle guance e delle labbra, il pavimento (fondo) della bocca sotto la lingua, il palato duro (parte superiore ossuta della bocca), e la piccola area della gengiva dietro i denti del giudizio.
  • Tumore alla faringe: la faringe (gola) è un tubo cavo che inizia dietro il naso e conduce all'esofago. Ha tre parti: la nasofaringe (la parte superiore della faringe, dietro il naso); la oropharynx (la parte centrale della faringe, compreso il palato molle, la base della lingua e le tonsille ); la hypopharynx (la parte inferiore della faringe).
  • Tumore alla laringe: la laringe è un breve passaggio formato dalla cartilagine appena sotto la faringe nel collo. La laringe contiene le corde vocali. Ha anche un piccolo pezzo di tessuto, chiamato epiglottide, che si sposta per coprire la laringe per impedire al cibo di entrare nelle vie aeree.
  • Tumore dei seni paranasali e cavità nasale: sono piccoli spazi vuoti nelle ossa della testa che circondano il naso. La cavità nasale è lo spazio vuoto all'interno del naso.
  • Tumore delle ghiandole salivari: le principali ghiandole salivari si trovano nel pavimento della bocca e vicino all'osso mascellare. Producono la saliva.

I tumori del cervello, dell'occhio, dell'esofago e della tiroide , così come quelli del cuoio capelluto, della pelle, dei muscoli e delle ossa della testa e del collo, non sono generalmente classificati come tumori della testa e del collo.

I sintomi

I sintomi più frequenti possono includere:

  • nodulo o una ferita che non guarisce
  • un mal di gola che non scompare
  • difficoltà a deglutire
  • raucedine
  • macchie bianche o rosse sulle gengive, sulla lingua o sul rivestimento della bocca;
  • gonfiore mascellare
  • sanguinamento in bocca
  • difficoltà a respirare
  • dolore al collo
  • mal di testa
  • ronzio alle orecchie
  • infezioni del seno nasale che non rispondono al trattamento
  • gonfiore o altri problemi agli occhi
  • dolore ai denti superiori
  • gonfiore sotto il mento

Le cause

Le cause del tumore della testa-collo sono numerose e sono spesso collegate allo stile di vita. Per esempio, alcol e tabacco sono i due principali fattori di rischio per i tumori della testa e del collo, in particolare i tumori della cavità orale, dell'orofaringe, dell'ipofaringe e della laringe. Possono essere provocati anche da infezione, per esempio quella da papillomavirus umano(HPV) o da  virus di Epstein-Barr (il virus della mononuclerosi). Pare esserci una correlazione con la scarsa igiene orale, la mancanza di denti o l’uso (anzi l’abuso) dei collutori ad alta gradazione alcolica.

L'esposizione professionale alla polvere di legno, ma anche all’amianto e ad altre fibre sintetiche, è un fattore di rischio per il cancro rinofaringeo. Sono pericolose anche le radiazioni.

La diagnosi

I tumori testa-collo sono difficili da diagnosticare ma anche da trattare, perché crescono vicino al cervello, alla colonna vertebrale, ai nervi vitali e ai principali vasi sanguigni. La loro rimozione può influire sulla capacità di una persona di mangiare, parlare, vedere, sentire, annusare o gustare. Prima di tutto devi rivolgerti a un centro oncologico, possibilmente multidisciplinare, che dovrà identificare la posizione della malattia e il suo stadio, attraverso una serie di esami, come raggi X, procedure di imaging, test di laboratorio e biopsia. Una volta raccolte tutte le informazioni sarà possibile stabilire il trattamento.

La cura

La cura del tumore testa-collo dipende dalla stadiazione ma soprattutto dal posizionamento. Può includere chirurgia, radioterapia, chemioterapia, terapia mirata o una combinazione di trattamenti.

Le persone a cui viene diagnosticato un cancro orofaringeo HPV positivo possono essere trattate in modo diverso rispetto alle persone con tumori orofaringei che sono HPV negativi. La riabilitazione è una fase estremamente importante, perché un intervento di rimozione può influire sulla capacità di una persona di parlare, deglutire o mangiare. In questi casi, potrebbe esserti prescritta della fisioterapia, della logoterapia, una consulenza dietetica e la terapia occupazionale.

La prevenzione

La prevenzione per ridurre il rischio di contrarre il cancro alla testa e al collo è fondamentale. In che cosa consiste? Nella correzione dello stile di vita, quindi:

  • Non fumare o smettere di fumare
  • Non utilizzare prodotti a base di tabacco senza fumo
  • Limitare il consumo di alcol
  • Vaccinazione contro l’HPV
  • Igiene orale professionale ogni anno
  • Evita il sesso orale o, durante, utilizza dei preservativi
  • Proteggi la testa dal sole

Fonte | Ieo

Contenuto validato dal Comitato Scientifico di Ohga
Il Comitato Scientifico di Ohga è composto da medici, specialisti ed esperti con funzione di validazione dei contenuti del giornale che trattano argomenti medico-scientifici. Si occupa di assicurare la qualità, l’accuratezza, l’affidabilità e l’aggiornamento di tali contenuti attraverso le proprie valutazioni e apposite verifiche.
Le informazioni fornite su www.ohga.it sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.