Vertigini, da cosa è causato quel disturbo che capita a tutti una volta nella vita

Un capogiro improvviso o la percezione che la stanza si muova quando sposti la testa. Le vertigini creano un senso di instabilità, talvolta violento, tanto da scatenare la difficoltà a mantenere l’equilibrio e la nausea. Ti è mai capitato? E sai quali sono le condizioni fisiche o mediche collegate a questo disturbo?
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Valentina Rorato 10 Giugno 2021
* ultima modifica il 12/01/2023

Le vertigini sono un disturbo che colpisce il senso dell'equilibrio e può aumentare il rischio di caduta. Crea una sorta di disorientamento nello spazio e un forte senso di instabilità. Ma da che cosa dipende e come si cura?

Che cos’è

Le vertigini sono una compromissione temporale dell'orientamento spaziale. Può non è essere nulla di grave, ma spesso è comunque fastidioso e pericoloso, perché aumenta la probabilità di cadere e di farsi male. Sono talvolta associate a condizioni più gravi, come un ictus o problemi cardiovascolari. E possono verificarsi sia quando ti muovi (per esempio stai camminando) sia quando stai fermo (o sdraiato a letto).

È un disturbo estremamente comune: quasi la metà delle persone, una volta nella vita, contatta il proprio medico a causa di vertigini. E non è tutto, perché la probabilità di soffrirne aumenta con l’età.

I sintomi

I sintomi associati alle vertigini sono:

  • svenimento
  • stordimento
  • nausea
  • instabilità
  • dolore alla testa

Le cause

Sono numerose le cause di vertigini e i disturbi possono coinvolgere diverse parti del corpo (orecchio, occhi, muscoli, colonna vertebrale e anche la pelle). Tra le più frequenti ci sono:

  • Vertigine parossistica posizionale benigna ti provoca le vertigini quando cambi la posizione della testa o del corpo (come chinarsi). Di solito dura solo pochi secondi o minuti. Questa condizione innocua si verifica quando i cristalli di calcio nell'orecchio interno si spostano.
  • Sindrome di Ménière: comporta avere troppo liquido nell'orecchio interno. Gli esperti non sono sicuri del motivo per cui si accumula. Chiunque la può sviluppare, ma è più comune nelle persone di età compresa tra 40 e 60 anni.
  • Infezioni all'orecchio (virali o batteriche): possono causare infiammazione (irritazione) nell'orecchio interno. L'infiammazione interferisce con i messaggi che l'orecchio interno invia al cervello.
  • Emicrania. Le persone che soffrono di emicrania possono avere episodi di vertigini o altri tipi di capogiro anche quando non hanno un forte mal di testa. Tali episodi possono durare da minuti a ore e possono essere associati a mal di testa, sensibilità alla luce e al rumore.
  • Labirintite
  • Battito cardiaco irregolare (fibrillazione atriale).
  • Bassa pressione sanguigna (ipotensione).
  • Arterie ristrette (aterosclerosi).
  • Cattiva circolazione sanguigna. Condizioni come cardiomiopatia, infarto, aritmia cardiaca e attacco ischemico transitorio possono causare vertigini. E una diminuzione del volume del sangue può causare un flusso sanguigno inadeguato al cervello o all'orecchio interno.
  • Trauma cranico o trauma cranico (TBI).
  • Condizioni neurologiche. Alcuni disturbi neurologici, come il morbo di Parkinson e la sclerosi multipla, possono portare a una progressiva perdita di equilibrio.
  • Uso di alcol.
  • Ansia e stress (se si iperventila o si respira troppo velocemente).
  • Bassi livelli di ferro (anemia). Altri segni e sintomi che possono verificarsi insieme a vertigini se si dispone di anemia includono affaticamento, debolezza e pelle pallida.
  • Avvelenamento da monossido di carbonio.
  • Basso livello di zucchero nel sangue (ipoglicemia).
  • Assunzioni di alcuni farmaci.
  • Problemi di vista.
  • Surriscaldamento e disidratazione. Se sei attivo quando fa caldo o se non bevi abbastanza liquidi, potresti avvertire le vertigini per il surriscaldamento (ipertermia) o per la disidratazione. Ciò è particolarmente vero se prendi determinati farmaci per il cuore o se sei vittima di una scottatura cutanea estesa.

La diagnosi

Non è sempre facile formulare una diagnosi. Il tuo medico potrebbe richiedere una valutazione vestibolare e dell'equilibrio per aiutare a determinare la causa delle vertigini e di conseguenza la terapia. È importante, se le vertigini non scompaiono o continuano a ripresentarsi, parlarne con uno specialista.

La cura

La cura dipende molto dalla causa. Se hai un'infezione all'orecchio, potresti aver bisogno di farmaci antinausea fino a quando l'infezione non scompare. Per le condizioni a lungo termine (croniche), il medico può raccomandare la riabilitazione vestibolare. È simile alla terapia fisica, con l'obiettivo di migliorare il tuo equilibrio attraverso esercizi specifici. Esistono poi delle terapie farmacologiche indicate per la malattia di Ménière, per gli stati d’ansia e anche per la prevenzione dell’emicrania.

Da un punto di vista chirurgico, potrebbe essere prevista anche la rimozione dell'organo di senso dell'orecchio interno. Una procedura che viene utilizzata raramente è chiamata labirintectomia. Disabilita il labirinto vestibolare nell'orecchio interessato. L'altro orecchio assume la funzione di equilibrio. Questa tecnica può essere utilizzata se hai una grave perdita dell'udito e le tue vertigini non hanno risposto ad altri trattamenti.

Fonte | Humanitas

Le informazioni fornite su www.ohga.it sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.