Pesto di Peperoni: Ricetta Facile e Veloce per un Condimento Versatile

Il pesto di peperoni è una crema saporita e versatile, perfetta per condire pasta, crostini o piatti estivi. Facile da preparare in pochi minuti, conquista con il suo gusto delicato e il colore vivace.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 20 Giugno 2025

Il pesto di peperoni è una deliziosa variante del classico pesto alla genovese. Cremoso, profumato e dal gusto delicatamente dolce, è il condimento ideale per chi cerca un’alternativa leggera ma saporita, perfetta da abbinare a pasta, bruschette, piatti freddi e secondi di carne o verdure.

Perché scegliere il pesto di peperoni

Il pesto di peperoni è una scelta perfetta per arricchire i tuoi piatti con gusto e leggerezza. I peperoni rossi, protagonisti della ricetta, sono ricchi di antiossidanti, vitamina C e fibre. Il pesto si prepara in pochi minuti ed è una soluzione ideale anche per pranzi veloci o cene estive.

Si può inoltre personalizzare facilmente, scegliendo tra diversi tipi di frutta secca, formaggi o aromi, a seconda dei gusti o delle esigenze alimentari.

Ingredienti per 4 persone

  • 2 peperoni rossi grandi (arrostiti e spellati)
  • 40 g di mandorle pelate (in alternativa, pinoli o anacardi)
  • 30 g di parmigiano o pecorino grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • 3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Basilico fresco a piacere
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

1. Arrostire i peperoni
Cuoci i peperoni interi in forno, in padella o su una griglia finché la pelle non si abbrustolisce. Una volta pronti, chiudili in un contenitore coperto per 10 minuti, poi spellali e rimuovi semi e filamenti interni.

2. Frullare gli ingredienti
Metti nel mixer i peperoni puliti, le mandorle, il formaggio, l’aglio, qualche foglia di basilico, sale e pepe. Frulla tutto aggiungendo l’olio a filo fino a ottenere una crema omogenea.

3. Regolare la consistenza
Se il pesto risulta troppo denso, puoi aggiungere un po’ d’acqua di cottura della pasta o un cucchiaio d’olio in più per renderlo più fluido.

Come usare il pesto di peperoni

  • Condimento per pasta calda o fredda
  • Salsa per bruschette, crostini o panini
  • Accompagnamento per carni bianche, formaggi freschi o verdure grigliate
  • Base per torte salate o ripieni

Conservazione

Il pesto di peperoni si conserva in frigorifero per 3-4 giorni, in un barattolo ermetico coperto da un filo d’olio. È possibile anche congelarlo in piccole porzioni, ad esempio usando uno stampo per cubetti di ghiaccio, per averlo sempre pronto all’uso.

Il pesto di peperoni è una preparazione semplice, sana e ricca di gusto, perfetta per valorizzare ogni piatto con un tocco di colore e originalità. Una ricetta che unisce praticità e creatività, da sperimentare tutto l’anno.