ohga!
health
wellness
green
ohga?
green
Andare in bicicletta in inverno? Ecco perché non è affatto una cattiva idea
di
Gaia Cortese
Green
Perché una nave piena di amianto è stata affondata in Brasile? Ci rispondono le Ong Shipbreaking e BAN
Il caso dell'affondamento di una nave carica di rifiuti tossici in Brasile ha fatto scalpore. Si tratta di un metodo non solo non convenzionale...
Health
Allergia al latte: cos’è e come trattare l’ipersensibilità alle proteine di questo comunissimo alimento
L’allergia alle latte è una ipersensibilità alle sue proteine: spesso è ereditaria e può portare a conseguenze anche gravi.
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica.
Verifica qui.
Libera la tua energia
Per il corpo, per la mente,
per l'ambiente.
segui ohga su facebook
green
L'ambiente in cui vivi
Inquinamento
Inquinamento marino: la luce del Sole sgretola la plastica galleggiante in microframmenti...
Secondo un nuovo studio, circa il 2% della plastica che galleggia sugli oceani scompare ogni anno dalla superficie, trasformandosi...
7 Febbraio 2023
Riciclo creativo e fai da te in casa
San Valentino: il semplice cuore in cartone e lana da realizzare con i bambini
Guarda che carino: è davvero facilissimo da realizzare e riciclando del cartone e della vecchia lana puoi proporre a bambini e bambine...
7 Febbraio 2023
I video di Ohga
Quando la tradizione si fa violenza, le mutilazioni genitali femminili
Le microplastiche sono ovunque, anche nel cibo che riscaldiamo al microonde
Le sigarette elettroniche fanno male? Cosa c’è dentro e quali sono i rischi...
health
La tua salute
Malattie e disturbi
Che cos’è la diastasi addominale e quali sono le cause
La diastasi addominale è la separazione eccessiva della parte sinistra e dalla parte destra del muscolo retto addominale. Si verifica...
7 Febbraio 2023
Farmaci
L’Australia è il primo Paese ad approvare l’uso dell’ecstasy in...
Non si tratta di una notizia inaspettata: il cosiddetto "Rinascimento psichedelico" è in corso ormai da diversi anni con istituti...
6 Febbraio 2023
Malattie e disturbi
Cos’è l’infiammazione della cuffia dei rotatori e perché non devi...
L'infiammazione della cuffia dei rotatori può genericamente essere chiamata infiammazione alla spalla e puoi riconoscerla dal dolore...
6 Febbraio 2023
Malattie e disturbi
Anemia sideroblastica: quando il ferro è presente ma non viene usato in modo corretto
Non sempre se parliamo di anemia significa che siamo carenti di ferro. Ci sono casi in cui questo minerale è presente, ma il nostro...
5 Febbraio 2023
Rubriche
UrbaNew, come cambia la tua città? Un progetto sull’urbanistica sostenibile...
Sei sommerso da piani nazionali, internazionali, europei, tutti incentrati sulla sostenibilità delle città, sulle classi energetiche...
1 Febbraio 2023
Dalla scoperta di una colonia di pinguini, allo stop dei combustibili fossili in...
Dalla prima casa in legno stampata in 3d, alla prima scuola in Europa a idrogeno verde, passando per il ritorno dei castori in Gran...
31 Gennaio 2023
Ricerche e news mediche
Ricerche e news mediche
Tumore del cervello: ora la diagnosi precoce potrebbe arrivare dal test delle urine
Un team di ricercatori giapponesi ha scoperto che nelle urine sono contenute due proteine legate al tumore del cervello. Così hanno...
6 Febbraio 2023
Gli specialisti di Ohga
Le navi rompighiaccio e il clima che cambia, ne abbiamo ancora bisogno?
Una rompighiaccio italiana raggiunge il punto più a Sud del Pianeta. Ma cosa sono queste navi e quale sarà il loro futuro?
7 Febbraio 2023
Sicurezza alimentare
Lievito chimico e cremor tartaro: qual è la differenza?
C'è un reale motivo per preferire l'uso del cremor tartaro a quello del lievito chimico? La reazione che porta alla lievitazione è...
6 Febbraio 2023
Wellness
Cos’è e come funziona il Modello ABC per la gestione delle emozioni nella psicologia cognitiva
Secondo questo modello, i tuoi comportamenti e le tue emozioni derivano direttamente dai tuoi pensieri. Ma non è così semplice far emergere tutto questo...
di
Dott.ssa Samanta Travini
health
Ricerche e news mediche
Tumore del polmone non a piccole cellule: un nuovo farmaco migliora la sopravvivenza...
Il farmaco osimertinib si è dimostrato capace di migliorare la sopravvivenza dei pazienti e di ridurre il rischio di recidiva e metastasi...
6 Febbraio 2023
Ricerche e news mediche
Uno spray nasale per trattare i sintomi del disturbo bipolare in chi è resistente...
Uno studio clinico italiano ha mostrato che il nuovo spray nasale a base di esketamina fornirebbe un'azione rapida ed efficace nel...
6 Febbraio 2023
Ricerche e news mediche
La tuta del MIT per capire cosa significa avere 80 anni e studiare meglio le condizioni...
Difficile immaginarsi anziani, magari con una malattia cronica, che non ti permette di vedere bene, muoverti come vorresti o faticare...
6 Febbraio 2023
Ricerche e news mediche
Il segreto per rallentare la perdita di memoria? Niente farmaci: per la scienza bastano...
Quando invecchiamo la memoria gradualmente peggiora, un sintomo che può anche anticipare l'arrivo della demenza. Un gruppo di ricercatori...
6 Febbraio 2023
Ricerche e news mediche
Se hai i trigliceridi alti il rischio di una recidiva dell’ictus è più alto
Uno studio della Tokyo Women's Medical University in Giappone suggerisce che chi ha già avuto un ictus aterotrombotico e presenta...
5 Febbraio 2023
Malattie e disturbi
Come funziona la tens terapia e quando è utile
La tens terapia, ovvero lastimolazione elettrica nervosa transcutanea è un metodo terapeutico non invasivo per manifestazioni dolorose...
4 Febbraio 2023
Prevenzione e sensibilizzazione
Dalla spesa per la prevenzione alla riduzione della mortalità: i numeri celebrano...
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico ha appena pubblicato i profili della lotta al tumore di ciascuno dei...
4 Febbraio 2023
Ricerche e news mediche
Intelligenza artificiale e machine learning: così un algoritmo potrà rivelare la...
Un gruppo di ricercatori internazionali ha realizzato un algoritmo in grado di combinare un preciso identikit dei tumori con le peculiarità...
3 Febbraio 2023
wellness
Cura della pelle
Usi il correttore? Come prevenire i possibili rischi per la pelle
Cancella le occhiaie, riduce le imperfezioni. Il correttore può valorizzare il tuo make up nascondendo i difetti cutanei, ma devi...
7 Febbraio 2023
Comportamenti e stati d'animo
Il perfezionismo patologico: cos’è e come si manifesta
Aspettative elevate e irragionevoli, timore del giudizio altrui e semplici errori che vengono considerati veri e propri fallimenti...
7 Febbraio 2023
Comportamenti e stati d'animo
Allenarti in palestra ti mette in imbarazzo? I 5 consigli di Ohga per superare la...
Un conto è iscriversi, un altro è frequentare. Parliamo della palestra che non per tutti è un posto dove potersi sentire a completo...
5 Febbraio 2023
Cosmesi naturale
Beauty routine: l’olio di cocco può essere un buon prodotto struccante?
Olio di cocco: va bene per struccare il viso oppure no? Non sei hai una pelle grassa e con tendenza alla formazione di acne. In tutti...
4 Febbraio 2023
Rapporti sociali
Le frasi tipiche di chi soffre di atelofobia, la paura dell’imperfezione
L'atelofobia è la costante paura di essere sbagliati o non essere all'altezza, che porta a vivere in un costante senso di inadeguatezza...
3 Febbraio 2023
Stili di vita
Che cos’è l’adaptive clothing e perché può rendere la vita più semplice
Sentirsi bene nei propri abiti è importante sempre, ma lo diventa ancor di più quando si deve far i conti con una malattia che ostacola...
3 Febbraio 2023
Stili di vita
Le differenze non sono ostacoli, sono opportunità
Oggi è la Giornata internazionale dei calzini spaiati, un inno alla diversità e all'unicità delle persone.
3 Febbraio 2023
Figure di riferimento
Chelsea, la sorella di Barbie, ha un nuovo accessorio: un corsetto per curare la...
Il team di designer di Mattel, ha realizzato una bambola che indossa il corsetto per la scoliosi: un modo per incoraggiare le bambine...
3 Febbraio 2023
green
Difesa dell’ambiente
Un antico ecosistema all’interno di un ghiacciaio: la scoperta italiana in...
La trentottesima spedizione italiana in Antartide ha scoperto un criosistema diverso da tutti gli altri finora conosciuti che apre...
7 Febbraio 2023
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Per (quasi) tutto l’usa e getta c’è un’alternativa riutilizzabile...
L'usa e getta è il nemico numero uno (più o meno!) del Pianeta. Ma combatterlo è semplice: basta partire dai gesti quotidiani scegliendo...
7 Febbraio 2023
Rifiuti ed economia circolare
Se raccogli rifiuti entri gratis ai musei della Capitale: il racconto del team di...
Un progetto vincente, di un team di ragazzi under 20, che incentiva la raccolta di rifiuti nella capitale. Più strade ripulisci dall'immondizia...
7 Febbraio 2023
Rifiuti ed economia circolare
I cassonetti smart per la raccolta dei rifiuti: a Roma il progetto di sperimentazione...
Prima il Quartiere Africano poi quello dell'Appia Nuova. Il recente progetto di sperimentazione dei nuovi cassonetti intelligenti per...
7 Febbraio 2023
Auto ibride ed elettriche
Auto elettriche, i prezzi crollano e adesso la svolta green conviene anche al portafoglio
Aumentano i modelli, crollano le vendite, aumenta il costo dell'energia e arriva una nuova analisi sulla vita delle batterie. Il mercato...
7 Febbraio 2023
Inquinamento
L’inquinamento colpisce anche gli scacchisti: “annebbia” la mente, fa calare...
Un recente studio ha dimostrato come, con l’aumento del particolato PM2.5 nell’aria, diminuisca la capacità degli scacchisti esperti...
6 Febbraio 2023
Protezione e rispetto degli animali
Il piano della Commissione Europea per invertire il declino degli impollinatori
Si fa sempre più urgente la necessità di evitare la sparizione di api e bombi: anche la Commissione Europea è intervenuta con un...
6 Febbraio 2023
Verde urbano
Quali alberi producono più ossigeno? Ecco 10 polmoni verdi da piantare in città
Gli alberi e le piante hanno una funziona vitale per la sopravvivenza del Pianeta e di tutti noi. Però ci sono alcune tipologie che...
6 Febbraio 2023