ohga!
health
wellness
green
ohga?
green
Forestami: "Partiamo dalla scuola per fare della forestazione urbana un cambiamento culturale"
di
Mattia Giangaspero
Green
Un italiano per la prima volta nella storia vince il Nobel dell’acqua, chi è il professore Andrea Rinaldo?
A vincere lo Stockholm Water Prize è stato Andrea Rinaldo, docente ordinario di 68 anni dell'Università di Padova di Costruzioni...
Green
CREA: “Dire che le foreste salveranno dal cambiamento climatico è una bufala. Sono solo una panacea”
In Italia ultimamente stiamo vivendo in un paradosso. Parliamo tanto di consumo di suolo che esiste, è reale, ma secondo gli ultimi...
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica.
Verifica qui.
Libera la tua energia
Per il corpo, per la mente,
per l'ambiente.
segui ohga su facebook
green
L'ambiente in cui vivi
Politiche ambientali
Net-Zero Industry Act, il nuovo piano strategico Europeo per diventare un hub rinnovabile
Si tratta di una nuova norma prevista dall'Unione Europea per far fronte ai problemi di oggi, ma anche del futuro: la crisi del caro...
21 Marzo 2023
Politiche ambientali
Entro il 2030 la domanda di acqua dolce supererà del 40% l’offerta disponibile
A lanciare l'allarme è la Global Commission on the economics of water alla vigilia della Seconda Conferenza mondiale sull’Acqua...
21 Marzo 2023
I video di Ohga
La fabbrica della morte: l’ex Ilva di Taranto
Varese, un lago da salvare per l’ambiente e per la società
Ogni cosa è vicina: nella città ideale tutti i servizi fondamentali non distano...
health
La tua salute
Malattie e disturbi
ARFID: proviamo a capire meglio il disturbo alimentare che ti fa evitare alcuni cibi...
L'ARFID è un acronimo che indica il disturbo evitante-restrittivo dell’assunzione di cibo, ovvero un disturbo alimentare che fa...
21 Marzo 2023
Malattie e disturbi
Angiosarcoma cardiaco: cos’è e quali sono i sintomi di questo raro e aggressivo...
Colpisce due-tre persone ogni milione di abitanti (spesso giovani), ha un elevato rischio di mortalità e frequentemente i trattamenti...
21 Marzo 2023
Malattie e disturbi
Cos’è l’ipermobilità articolare e perché alcune persone sembrano “iper...
Conosci persone che sono in grado di muovere il ginocchio o il gomito in modo anomalo? In quei casi potrebbe trattarsi di ipermobilità...
20 Marzo 2023
Malattie e disturbi
Porpora trombotica trombocitopenica: l’anomalia genetica che provoca coaguli...
Questa patologia rara provoca la formazione coaguli di sangue che non permettono all'ossigeno di raggiungere gli organi. Se viene riconosciuta...
19 Marzo 2023
Rubriche
Geoingegneria solare, cattura di CO2 e siccità: tutte le ultime buone notizie sull’ambiente...
Dal tunnel ciclabile e pedonale più lungo d'Europa alla prima opera irrigua realizzata in Italia con il PNRR, passando per il divieto...
16 Marzo 2023
Il tuo amore non può salvare nessuno: quando un rapporto con un narcisista diventa...
Non si tratta di un modo di essere poco gradevole, ma di un disturbo della personalità riconosciuto a livello scientifico. Ecco perché...
15 Marzo 2023
Ricerche e news mediche
Ricerche e news mediche
Sindrome di Rett: la FDA approva il primo trattamento per questo disturbo genetico...
La Food and Drug Administration statunitense ha dato luce verde la soluzione orale di trofinetide come primo trattamento negli adulti...
21 Marzo 2023
Gli specialisti di Ohga
Diete e regimi alimentari
Fai attenzione: troppo fruttosio potrebbe danneggiare il cervello
Troppo fruttosio fa male al fegato e non solo. A rischio c'è anche il cervello, che con un consumo eccessivo di questo zucchero potrebbe...
20 Marzo 2023
Crisi idrica: la dissalazione a confronto nel mondo e in Italia
Trattare l'acqua salata o salmastra può aiutare quei territori dove si hanno difficoltà a reperire l’acqua per i bisogni primari.
18 Marzo 2023
Green
Cosa ci dice il 6° Rapporto IPCC: servono azioni urgenti per frenare il riscaldamento globale
Il rapporto di sintesi AR6 dell'IPCC conferma l'urgenza di mettere in campo azioni per frenare le emissioni e limitare il riscaldamento globale.
di
Andrea Di Piazza
health
Ricerche e news mediche
Torino, un’innovativa protesi della valvola mitrale è stata impiantata in...
Epygon, un’innovativa protesi mitrale transcatetere, permetterà di intervenire chirurgicamente per riparare i danni alla valvola...
20 Marzo 2023
Ricerche e news mediche
L’FDA ha approvato il primo spray nasale contro l’emicrania: toglie il...
Un nuovo farmaco sarà disponibile tra pochi mesi negli Stati Uniti per contrastare il mal di testa: si tratta di uno spray a facile...
20 Marzo 2023
Malattie e disturbi
Poliarterite nodosa: quali sono i segnali dell’infiammazione dei vasi sanguigni
La poliarterite nodosa è un'infiammazione molto grave che colpisce i vasi sanguigni, in particolare le arterie, ma può arrivare a...
19 Marzo 2023
Prevenzione e sensibilizzazione
Quei tentacoli all’uncinetto che fanno stare bene i prematuri: cos’è...
I tentacoli del polpo realizzato all'uncinetto danno ai prematuri la sensazione del cordone ombelicale, sono più calmi e migliorano...
19 Marzo 2023
Prevenzione e sensibilizzazione
La pandemia di Covid-19 ha compiuto tre anni, eppure qualcuno se la sta già dimenticando
Le settimane chiusi in casa, le strade vuote, gli applausi dai balconi, i vaccini. E poi ancora: la noia, la solitudine, il silenzio...
18 Marzo 2023
Ricerche e news mediche
Allo studio un promettente farmaco contro l’ipertensione polmonare: ridurrebbe...
Un nuovo farmaco per la cura dell'ipertensione arteriosa polmonare ha dato buoni risultati. I dati dello studio STELLAR sono stati...
17 Marzo 2023
Prevenzione e sensibilizzazione
Il futuro dei trattamenti per il glaucoma? Il prof. Rossetti: “Ora sappiamo...
Nella settimana dedicata alla sensibilizzazione sul glaucoma, abbiamo parlato con il professor Luca Rossetti, direttore della Clinica...
17 Marzo 2023
Prevenzione e sensibilizzazione
Vai a letto presto o vai a letto tardi? Una curiosità per la giornata mondiale del...
Quali sono le reazione del nostro organismo se andassimo sempre a letto tardi o sempre a letto presto? Cambierebbe qualcosa nella salute...
17 Marzo 2023
wellness
Cura della pelle
Le 10 cose che danneggiano la tua pelle
Eczema, macchie e rughe precoci. La pelle può essere vittima dello stile di vita e soprattutto dello stress, ma ci sono tante abitudini...
20 Marzo 2023
Stili di vita
Il caffè al mattino fa davvero bene al tuo umore e può renderti un po’ più...
Come ogni anno il 20 marzo si celebra la Giornata internazionale della Felicità ed è normale chiedersi come si possa esserlo. E forse...
20 Marzo 2023
Rapporti sociali
Come si può alimentare l’intimità di coppia in un rapporto lungo?
Un rapporto di coppia lungo e duraturo è una situazione a cui molte persone ambiscono, ma con il passare del tempo abitudine, stress...
17 Marzo 2023
Rimedi naturali per la bellezza
Le 10 cose che danneggiano i capelli e come evitarle
Capelli opachi e fragili? Forse ti stai prendendo cura delle tue chiome nel modo sbagliato. E, soprattutto, potresti commettere delle...
16 Marzo 2023
Stili di vita
A Roma i centri per anziani adotteranno gli animali dei canili e dei gattili municipali
Cani e gatti anziani per gli ospiti delle case di riposo. Il Comune di Roma lancia un'iniziativa per contrastare l'isolamento sociale...
15 Marzo 2023
Sport
È morto Dick Fosbury, l’atleta che rivoluzionò il salto in alto
La sua tecnica di salto, nota come Fosbury flop, ha rivoluzionato la disciplina del salto in alto negli anni Sessanta. Dick Fosbury...
14 Marzo 2023
Sport
Non solo maratone (ma sono ufficialmente iniziate): gli eventi sportivi di marzo...
Maratone, trail innevati e allenamenti al parco. A Marzo l'asticella si alza e non mancano le occasioni per partecipare a eventi sportivi...
13 Marzo 2023
Rimedi naturali per la bellezza
10 alimenti che aumentano livelli di cheratina
La cheratina, la proteina che aiuta a rafforzare i capelli per prevenire rotture, danni da calore e crespo, è di vitale importanza...
13 Marzo 2023
green
Cambiamenti climatici
Il riscaldamento globale danneggia anche i fondali marini: lì le ondate di calore...
Un gruppo di scienziati ha osservato che gli effetti delle ondate di calore, negli abissi, persistono più a lungo rispetto a quanto...
21 Marzo 2023
Piante e giardinaggio
Come si coltivano le campanelle, fiore graziosissimo per il tuo giardino
Le chiami campanelle o campanule? Il succo cambia poco: questi fiorellini sono bellissimi e per coltivarli non serve un pollice verdissimo.
21 Marzo 2023
Ecosostenibilità e risparmio energetico
“Ma quanta acqua serve per…”: l’iniziativa Ohga per raccontarti...
Il problema dello spreco e del consumo eccessivo d'acqua riguarda anche prodotti inimmaginabili, ecco perché in occasione della Giornata...
21 Marzo 2023
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Verso l’addio al latte fresco? L’ipotesi dell’industria italiana...
Secondo la legge italiana il latte fresco ha una vita di sei giorni. Oggi però le abitudini dei consumatori stanno cambiando e spesso...
21 Marzo 2023
Inquinamento
Crediti di carbonio gonfiati falsano la compensazione delle emissioni di CO2 e la...
Uno strumento in campo, ormai da anni, contro la deforestazione, o meglio per provare a riforestare aree che hanno perso la loro biodiversità...
21 Marzo 2023
Bioarchitettura ed Ecodesign
Legno, paglia di riso e sughero per una casa essenziale e sostenibile. Intervista...
Lo studio di architettura LCA Architetti ha progettato una casa sostenibile costruita in legno e paglia di riso e rivestita di sughero...
21 Marzo 2023
Riciclo creativo e fai da te in casa
Un lavoretto di primavera: come stampare le foglie arcobaleno
Bimbi e bimbe ameranno moltissimo questo lavoretto da realizzare con una foglia raccolta in giardino (soprattutto se amano colori e...
20 Marzo 2023
Cambiamenti climatici
La Francia rivoluziona le previsioni del tempo in Tv: ora i meteorologi spiegheranno...
Sui canali France 2 e France 3 nasce il “bollettino del meteo e del clima”: nell’illustrare le previsioni del tempo i meteorologi...
20 Marzo 2023