
Le piante che non perdono le foglie in autunno sono chiamate sempreverdi. Queste piante mantengono le foglie durante tutto l'anno, compreso l'autunno e l'inverno, e aggiungono un tocco di verde al giardino anche durante la stagione fredda.
Ma quali sono queste piante? Vediamone alcuni esempi da prendere come spunto se si vuole avere un giardino maestoso anche in autunno.
Con le sue foglie lucide e pungenti, è una pianta tipica del periodo natalizio, apprezzata per le sue bacche rosse.
Ideale per siepi e bordure, è una pianta resistente e sempreverde che richiede poca manutenzione.
Questo albero alto e snello è comune nei paesaggi mediterranei e rimane verde tutto l'anno.
È una pianta rampicante molto resistente, ideale per coprire muri o superfici verticali.
Gli aghi di pino restano verdi tutto l'anno, creando un effetto boscoso e naturale.
Spesso usato per siepi, è una pianta sempreverde con foglie larghe e lucide.
Una pianta ornamentale resistente, tipica delle zone mediterranee, che mantiene le foglie verdi anche in autunno.
Usato anche in cucina, l’alloro è una pianta aromatica sempreverde che rimane rigogliosa tutto l’anno.
Oltre ad essere sempreverde, produce fiori invernali, aggiungendo colore al giardino durante i mesi più freddi.
Un albero ornamentale con foglie lucide e grandi fiori bianchi, sempreverde anche in autunno e inverno.
Tutte queste piante (ma non solo) tipiche della stagione autunnale sono perfette per chi non vuole rinunciare al verde nemmeno durante il periodo più freddo dell'anno. Tuttavia, se decidi di curare e coltivare una di queste piante nel tuo giardino assicurati preventivamente che sia adatta al clima della zona in cui vivi e chiedi informazioni riguardo la sua corretta manutenzione.