10 piante efficaci per allontanare le zanzare: soluzioni naturali e profumate

Scopri le 10 piante più efficaci per tenere lontane le zanzare in modo naturale. Un’alternativa ecologica agli insetticidi chimici!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 1 Maggio 2025

L’estate porta con sé il caldo, le serate all’aperto… e purtroppo anche le zanzare! Se vuoi goderti il tuo giardino o il balcone senza essere infastidito da questi fastidiosi insetti, puoi fare affidamento su alcune piante naturali che agiscono come repellenti ecologici.

Non solo ti aiuteranno a tenere lontani gli insetti, ma decoreranno anche la tua casa o il giardino con la loro bellezza e i loro profumi. Scopri le 10 piante più efficaci per allontanare le zanzare in modo naturale.

🌿 1. Citronella (Cymbopogon nardus)

La citronella è una delle piante più conosciute per tenere lontane le zanzare. Il suo profumo forte e fresco è insopportabile per questi insetti.

🔸 Come usarla: Pianta la citronella in vasi o direttamente nel giardino. Puoi anche schiacciare le foglie per sprigionare l’odore e allontanare le zanzare.

🌿 2. Lavanada (Lavandula angustifolia)

La lavanda non è solo una pianta bellissima e profumata, ma è anche molto efficace contro le zanzare. Il suo aroma delicato, ma penetrante, è insopportabile per gli insetti.

🔸 Come usarla: Pianta la lavanda nel tuo giardino o in vasi sul balcone. Puoi anche fare sacchetti profumati da tenere in casa per respingere le zanzare.

🌿 3. Basilico (Ocimum basilicum)

Il basilico, oltre a essere un ingrediente culinario, è un ottimo repellente naturale contro le zanzare. Il suo profumo aromatico non è gradito a questi insetti.

🔸 Come usarlo: Coltiva il basilico in vasi sui davanzali o nel giardino. Le foglie fresche emettono un odore che tiene lontane le zanzare.

🌿 4. Rosmarino (Rosmarinus officinalis)

Il rosmarino è perfetto non solo per insaporire i piatti, ma anche per allontanare le zanzare. Il suo profumo forte è fastidioso per gli insetti.

🔸 Come usarlo: Puoi piantare il rosmarino in giardino o tenerlo in vaso in casa. Anche bruciare qualche rametto di rosmarino in una candela può aiutare a tenere lontane le zanzare.

🌿 5. Geranio (Pelargonium)

Il geranio è una pianta dalle foglie aromatiche che emettono una sostanza che tiene lontane le zanzare. È ideale per abbellire terrazzi e giardini, offrendo anche un bel colore.

🔸 Come usarla: Pianta i gerani in vasi sui balconi o nel giardino. Il loro odore naturale è un efficace deterrente per le zanzare.

🌿 6. Menta (Mentha)

La menta è un'altra pianta dalle proprietà repellenti. Il suo aroma fresco è odiato dalle zanzare, ma apprezzato da noi per il suo profumo e le sue proprietà rinfrescanti.

🔸 Come usarla: Coltiva la menta in vasi o nel giardino. Se le zanzare sono particolarmente fastidiose, puoi strofinare le foglie fresche sulla pelle per creare un repellente naturale.

🌿 7. Geranio citronella (Pelargonium citrosum)

Simile al geranio comune, il geranio citronella è noto per la sua forte capacità di allontanare le zanzare. La sua fragranza è un ottimo deterrente per questi insetti.

🔸 Come usarlo: Piantalo in giardino o in vaso sul balcone. La pianta emette un aroma che respinge efficacemente le zanzare.

🌿 8. Eucalipto (Eucalyptus citriodora)

L'eucalipto, in particolare la varietà citriodora, è molto efficace nel respingere le zanzare grazie al suo olio essenziale che ha un forte effetto repellente.

🔸 Come usarlo: Pianta l'eucalipto in giardino o utilizza il suo olio essenziale in un diffusore per tenere lontane le zanzare.

🌿 9. Crisantemo (Chrysanthemum)

Il crisantemo contiene pirolina, una sostanza che respinge le zanzare. Non solo è una pianta decorativa, ma è anche un potente repellente naturale.

🔸 Come usarlo: Pianta i crisantemi nel giardino o in vasi decorativi. L’effetto repellente delle sue foglie e fiori aiuterà a proteggere la tua casa.

🌿 10. Lemongrass (Cymbopogon citratus)

Il lemongrass è una pianta che emana un forte aroma di limone, che risulta molto sgradito alle zanzare. È ideale per creare una barriera naturale contro questi insetti.

🔸 Come usarlo: Pianta il lemongrass nel giardino o in vasi sul balcone. Puoi anche usarlo per fare infusi o aggiungerlo a preparazioni naturali contro le zanzare.

Conclusione

Se vuoi goderti l’estate senza essere disturbato dalle zanzare, prova a coltivare una o più di queste piante naturali nei tuoi spazi esterni o anche in casa. Non solo contribuirai a tenere lontani gli insetti, ma avrai anche delle piante profumate e decorative che abbelliranno il tuo ambiente. Con pochi accorgimenti, potrai godere della compagnia delle piante senza rinunciare al comfort e alla tranquillità!