
Dopo le cure e le coccole, per 10 pinguini è tempo di tornare liberi in Argentina. Gli esemplari sono stati soccorsi a causa di problemi come denutrizione, disidratazione, ma anche ipotermia e anemia. I cuccioli, dopo le cure dei personale medico della Fundacion Mundo Marino, sono stati liberati sulla spiaggia di San Clemente che al momento è completamente deserta visto che l'emergenza sanitaria ha limitato gli spostamenti in quasi tutto il mondo.
La maggior parte degli esemplari liberati erano ormai ben distanti dalla loro colonia a causa delle cattive condizioni di salute. Alcuni di loro sono stati soccorsi a novembre, altri a dicembre e febbraio, tutti con gli stessi sintomi. I pinguini presentavano anche parassiti sul corpo per cui è stata necessaria un'attività medica intensa e mirata.
I pinguini consumano acqua mangiando cibo, ma non trovando molluschi, pesci, crostacei, calamari, plancton e altri cefalopodi, smettono di assorbirla: tutto questo causa l'indebolimento del loro sistema immunitario e ovviamente disidratazione. Adesso però si sono ripresi alla grande e quindi spazio alla tanto attesa libertà nel loro habitat naturale dove potranno continuare a vivere, si spera senza altri problemi.