3 conserve sott’aceto da preparare subito: come mantenere i cibi saporiti più a lungo

Le conserve con l’aceto sono veramente eccezionali, ma tu sei sicuro di saperle preparare? Questo metodo di conservazione è uno dei più efficaci che ci sia e prepararlo in casa è veramente semplice, ecco le nostre linee guida per preparare tre diverse conserve fatte in casa senza commettere errori!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 3 Settembre 2021

Zucchine sott'aceto

Ingredienti:

  • 500g di zucchine
  • 1 bicchiere e mezzo di aceto di vino bianco
  • 1 bicchiere di zucchero
  • 1 cucchiaio di sale
  • Pepe
  • 900ml di acqua

Preparazione:

  1. Per prima cosa laviamo per bene le zucchine sotto acqua corrente. Spostiamoci poi su un tagliere e iniziamo a tagliarle a rondelle di circa 2cm l'una. A questo punto mettiamole da parte e mettiamo una pentola sul fuoco.
  2. Versiamo in pentola l'aceto di vino bianco, lo zucchero e il sale e mescoliamo facendo sciogliere. Poi aggiungiamo l'acqua e la spolverata di pepe e chiudiamo con un coperchio. Portiamo a ebollizione.
  3. Quando l'acqua avrà iniziato a bollire possiamo mettere in pentola le zucchine e chiudere nuovamente con il coperchio. A questo punto facciamo cuocere almeno 10 minuti. Spegniamo la fiamma e lasciamo intiepidire. Poi scoliamo le zucchine con una spumarola e versiamole in un contenitore per conservarle. Possiamo consumarle con un filo d'olio e una spolverata di origano. Saranno una vera delizia! E in questo modo le zucchine si conserveranno a lungo con questa soluzione agrodolce. Volendo possiamo lasciarle direttamente con il loro liquido all'interno di un barattolo di vetro sterilizzato. Chiudiamo facendo partire lo scatto del sottovuoto e il gioco è fatto!

Giardiniera

Ingredienti:

  • 125g di zucchine
  • 125g di carote
  • 125g di sedano
  • 125g di peperoni
  • 125g di cavoletti
  • 75g di fagiolini
  • 4 spicchi d’aglio
  • 1 cucchiaio di semi di senape
  • 250ml di aceto
  • 1/2l di acqua
  • 25g di sale
  • 115g di zucchero

Preparazione:

  1. Per prima cosa iniziamo tagliando a cubetti tutte le verdure che vogliamo mettere nella nostra giardiniera. In molti ci mettono anche le olive però noi abbiamo optato per una versione più classica.
  2. Poi sciogliamo in una pentola sul fuoco il sale e lo zucchero nell’acqua. Mescoliamo per bene fin quando non si saranno sciolti del tutto.
  3. Ora prepariamo i nostri barattolini da sterilizzare. Possiamo farlo facendoli bollire in tanta acqua per almeno mezz’ora. Poi asciughiamo e lasciamo raffreddare. Riprendiamo e come primo strato andiamo a posizionare dei semini di senape che daranno un aroma in più. Poi iniziamo a comporre la giardiniera a seconda del nostro gusto.
  4. Una volta raggiunto il bordo del barattolo, è il momento di aggiungere anche la parte liquida che aiuterà a conservarla. Prima però aggiungiamo al liquido raffreddato l’aceto di vino bianco. Ora aiutiamoci con un mestolo e riempiamo fino all’orlo. Chiudiamo per bene e conserviamo in dispensa. La nostra giardiniera è pronta per condire alla perfezione le nostre insalate di riso estive.

Cetrioli sott'aceto

Ingredienti:

  • 3 cetrioli
  • 3 cucchiai di sale grosso
  • 3 cucchiai di zucchero
  • Alloro
  • Pepe in granuli
  • 1/2 bicchiere d'aceto di mele
  • 1/2 bicchiere di acqua

Preparazione:

  1. Per prima cosa tagliamo sottili i cetrioli con una grattugia affilata. Poi mettiamoli in uno scolapasta e aggiungiamoci i cucchiai di sale grosso. Mescoliamo con le mani e lasciamo sgocciolare per almeno 3 ore. In questo modo andremo a togliere i liquidi in eccesso.
  2. Una volta trascorso il tempo strizziamo per bene con le mani i cetrioli così da far uscire ancora più velocemente l'acqua e riponiamoli in una ciotola. Se necessario tamponiamo anche con un panno assorbente da cucina.
  3. Ora mettiamo una pentola sul fuoco e versiamoci dentro l'aceto, l'acqua, lo zucchero e le foglie di alloro. Portiamo il tutto a bollore.
  4. A questo punto togliamo dal fuoco e leviamo con un cucchiaio le foglie di alloro. Prendiamo un barattolo a chiusura ermetica e mettiamoci dentro i cetrioli. Aggiungiamo anche il liquido bollente e mescoliamo per bene. A questo punto possiamo aggiungere del pepe in granuli o della senape in granuli per dare un tocco di sapore extra. Mescoliamo ancora per fare in modo che il liquido permei tra tutte le fettine di cetriolo.
  5. Richiudiamo il barattolo e conserviamo in frigo al massimo per 10 giorni. Se invece vogliamo conservarli per circa un anno, dobbiamo preparare dei barattoli sterilizzati e creare il sottovuoto.