Plumcake di datteri
Ingredienti:
- 3 banane
- 250g di farina
- 10 datteri
- 200ml di acqua
- 2 cucchiaini aceto di mele
- 1 bustina di lievito
- Pizzico di sale
- 1 cucchiaino di cannella
- Estratto di vaniglia
- 150g noci e mandorle
Preparazione:
1.In un frullatore mettiamo i datteri, le banane, l’acqua, l’aceto e l’estratto di vaniglia. In una ciotola a parte mescoliamo gli ingredienti secchi. Versiamo al suo interno poi il liquido frullato e aggiungiamo le noci e le mandorle tritate grossolanamente. Mescoliamo. Versiamolo in uno stampo per plumcake e decoriamo con dei frutti rossi secchi e dei fiocchi d’avena. Serviamolo a fette!
Biscotti ai datteri
Ingredienti:
- 100g di noci
- 100g di datteri
- 2 cucchiai di cacao amaro
- semi di sesamo
Preparazione:
- Metti in una ciotola acqua e noci e lascia in ammollo lasciando riposare 1 notte così da farli ammorbidire. Ora mettiamo il tutto in una bocchetta e frulliamo. Aggiungiamo i 100 datteri denocciolati mettendone pochi alla volta. Frulliamo. Alla fine aggiungiamo anche 2 cucchiai di cacao in polvere e poi preleviamo un po' di impasto per creare i tartufini. Dopo aver ottenuto tante palline i nostri biscotti crudi saranno pronti! In questo modo possiamo passarli direttamente in un piattino pieno di sesamo e servire su un piatto decorato!
Datteri coperti di cioccolato
Ingredienti:
- 30 datteri
- 30 mandorle
- Semi di sesamo
Preparazione:
- Per prima cosa estraiamo dai datteri avanzati il nocciolo facendo una piccola incisione con il coltello. Poi spezzettiamo grossolanamente il cioccolato fondente e mettiamolo a sciogliere a bagnomaria. Ora prendiamo ogni dattero e al suo interno mettiamo una mandorla, richiudiamo. Passiamo i datteri farciti all’interno della crema di cioccolato e mettiamo a asciugare e sgocciolare su una griglia. Concludiamo cospargendoli di semini di sesamo e poi aspettiamo una notte che si siano completamente induriti. Il giorno dopo potremo gustare i nostri dolcetti fatti in casa in soli 5 minuti dall'esterno croccante e il cuore morbido.