
Non è detto che ciò che sembra un fiore sia effettivamente tale. Ciò che crediamo siano petali, in realtà sono brattee, delle figlie modificate che accompagnano i fiori. A differenza delle classiche foglie verdi, le brattee si vestono di colori vivaci. Ciò è possibile grazie alla presenza di pigmenti come gli antociani e i carotenoidi responsabili dell'ingiallimento delle foglie durante l’autunno. Tra le funzioni della brattea c’è quella di proteggere il fiore vero e proprio dai parassiti e dal gelo. Ma c’è anche un’altra funzione importante: la funzione vessillare. Questo significa che le brattee sono da richiamo per gli impollinatori. Molti dei fiori che in realtà sono foglie, come vedremo tra un attimo, sono spesso presenti nelle nostre case nei giardini, e sui terrazzi.
Quando si avvicina il periodo natalizio, in tanti hanno l’usanza di regalare una Euphorbia pulcherrima Willd, comunemente nota come Stella di Natale. È una pianta ornamentale originaria del Messico e del Guatemala ma che da noi abbonda nei negozi di piante e fiori durante il periodo di dicembre. Molti pensano che il fiore sia rosso, ma quelle che sembrano petali sono le brattee. Il fiore della Stella di Natale è giallo con petali separati e disposti a coppa. Ciò può sicuramente essere un buon argomento di conversazione se si pensa di donare una di queste piante ad un parente o un amico.
Questa pianta appartenente alla famiglia delle Nyctaginaceae è originaria del Sud America. Quelli che si potrebbero credere fiori viola, rosa, bianco, giallo, rosso o arancio, sono brattee. I fiori, invece, sono a grappoli di colore bianco o giallognolo riuniti a gruppo di tre. Ognuno di questi gruppi si torva in un involucro di tre brattee.
In tanti osservando la Zantedeschia aethiopica, altrimenti detta Calla, pensano che la struttura bianca a forma di imbuto sia il fiore, in realtà è la spata, un tipo di brattea, che avvolge lo spadice ossia il fiore dalla forma vagamente cilindrica. Si tratta di una pianta erbacea facente parte della famiglia delle Araceae, è originaria del Sudafrica e attenzione perchè è tossica per uomini e animali.