
Le agende sono davvero molto utili in quanto ci permettono di appuntare tutto ciò che potremmo facilmente dimenticare e sono utili sia in ambito scolastico che in quello lavorativo perché ti permettono di appuntare tutti gli impegni e gli appuntamenti della giornata, in modo da non rischiare di perderti qualcosa di importante. Ma cosa fare una volta che sono terminate? Se dopo un determinato periodo di tempo non le utilizzi più non buttarle via. Vediamo, infatti, come trasformarle.
Occorrente
Procedimento
Fissa con una graffetta la prima e l'ultima pagina di ogni fascicolo dell'agenda. Elimina le pagine centrali di ogni fascicolo. Forma delle fisarmoniche con la carta e incollale all'interno dell'agenda come mostra il video. In seguito incolla la prima e l'ultima pagina alla copertina dell'agenda, ecco realizzato una sorta di portafoglio utilissimo per inserire molti oggetti.
Trasforma la vecchia agenda in un quaderno di schizzi o in un diario personale. Puoi decorare la copertina con stoffa, carta da regalo, adesivi o disegni per renderla unica. Usa le pagine non scritte per disegnare, scrivere pensieri, poesie o annotare idee. Puoi anche incollare immagini, ritagli di giornale o biglietti di eventi speciali per creare una sorta di diario visivo.
Ricicla l'agenda come un organizzatore per appunti o progetti. Puoi utilizzare le sezioni vuote per tenere traccia delle tue attività, idee, piani di viaggio o persino delle tue ricette preferite. Le tasche o le sezioni della vecchia agenda possono essere utilizzate per conservare biglietti, scontrini, foto o altri piccoli oggetti. Puoi aggiungere divisori per organizzare meglio le sezioni e persino creare una copertina nuova con materiali riciclati. Tutte le idee ti permettono di personalizzare l'agenda e darle un nuovo scopo, evitando lo spreco e aggiungendo un tocco personale al tuo spazio.