
Ti capita spesso di vedere le belle foglie lucenti delle tue piante brillare e poi spegnersi man mano che passano i giorni? Niente paura, la tua pianta sta bene. Potrebbe essere capitato però che del polline e della polvere si siano adagiati sulle sue foglie e non se ne siano più andate. Questo può essere un problema perché andrà letteralmente a soffocare la pianta e questa avrà più difficoltà a respirare. Come rimediare? Vediamo come preparare in casa tre soluzioni per lucidare le foglie fai da te.
Per questo metodo ti serviranno un litro d’acqua tiepida (non troppo calda, per evitare di rovinare le radici), 1 cucchiaio di aceto bianco, mezzo cucchiaino di olio d’oliva, una bottiglia con diffusore spray, un panno di microfibra pulito.Versiamo l’acqua e l’aceto nel contenitore, mescoliamo bene e spruzziamo sulle foglie delle piante. Lasciamo agire giusto qualche minuto. Successivamente puliamo con il panno di microfibra la parte superiore e inferiore di ciascuna foglia, facendo molta attenzione a non romperle. Questo è un passaggio che sembra scontato eppure essere delicati è fondamentale per non traumatizzare la pianta. Infine, versiamo qualche goccia di olio d’oliva su un altro panno pulito e passalo sulle foglie per lucidarle. Possiamo ripetere questo trattamento 2 volte al mese
Hai mangiato una banana per merenda? Non buttare la buccia! Utilizza questa per lucidare le tue piante. Prendi la parte esterna e passa quella interna delicatamente sulle foglie. In questo modo non solo andremo a catturare la polvere e il polline ma andremo a dare anche nutrimento alle foglie.
Se abbiamo del latte scaduto da al massimo un paio di giorni possiamo utilizzarlo in casa per pulire le foglie delle nostre piante. Uniamo in una ciotolina tre parte di acqua e 2 di latte. Mescoliamo per bene. Poi utilizziamo un dischetto di cotone (possibilmente di quelli riutilizzabili, altrimenti in cotone biologico).