3 rimedi casalinghi per le piante grasse: fertilizzante e antifungini fatti in casa

In casa hai delle piante grasse ma le trovi spente, affaticate e rinsecchite? Niente paura, è normale che possa accadere soprattutto nei mesi invernali. Ecco allora come rimediare preparando in casa dei velocissimi, e facilissimi, fertilizzanti naturali. In questo modo non solo andremo a stimolare la pianta, ma eviteremo di spendere soldi!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 13 Gennaio 2021

In casa hai delle piante grasse ma ti sembrano affaticate, scolorite e macchiate? Tanti possono essere i motivi che portano le piante grasse a reagire così ma è molto probabile che si possa risolvere immediatamente preparando dei rimedi casalinghi in casa. Per preparare questo rimedi ci vogliono pochissimi ingredienti e giusto 5 minuti.  In questo modo potrai evitare di ricorrere a costosi prodotti da supermercato e limiterai anche gli scarti nella tua cucina partendo proprio dalle bucce degli alimenti per utilizzarne le proprietà.

Con la buccia di banana 

Essendo un ingrediente ricco di potassio e calcio funzionerà benissimo come fertilizzante. Dopo aver fatto merenda con la banana, tutto quello che dovrai fare è prendere un barattolo di vetro e immergervi dento la buccia di banana. Lasciamo riposare 24h all'interno del barattolo e il giorno dopo mescoliamo per qualche secondo. Ora possiamo utilizzare questa miscela per irrorare il terreno delle nostre piante grasse e vederle tornare rigogliose e verdi come un tempo.

Con il sapone di Marsiglia

Con il sapone di Marsiglia si possono realizzare due preparazione anti-cocciniglia facili, efficaci ed economici.  Il primo possiamo prepararlo mescolando insieme 20g di sapone di Marsiglia, 20g di alcol etilico a 90°e mezzo litro d'acqua calda. Mescoliamo per bene assicurandoci che il sapone si sciolga per bene e poi irroriamo la pianta, spruzzando sopratutto sulle foglie colpite. La seconda preparazione possiamo realizzarla mescolando insieme 20g di sapone di Marsiglia, 20g di olio di semi di girasole con mezzo litro d'acqua calda. Anche in questo caso possiamo mescolare e poi lasciare raffreddare. Travasiamo in un contenitore spray e utilizziamolo per spruzzarlo direttamente sulle foglie colpite. Ripetiamo il trattamento ogni 3-4 giorni fin quando non saranno sparite del tutto le macchie bianche.  Questi stessi preparati potremo riutilizzarli anche direttamente spruzzandoli sulle radici, se colpite dalla malattia, al momento del travaso per pulirle.