3 saponi naturali fatti in casa con fondi di caffè, foglie di tè e fiocchi d’avena

Fare il sapone fatto in casa ti sembra difficile? In realtà bastano semplicemente pochi e semplici passaggi per realizzarlo. E per dare un tocco in più, perché non realizzare un sapone utilizzando anche gli scarti alimentari per avere un effetto esfoliante? Vediamo insieme come fare per realizzarli.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 29 Giugno 2021

Lo sapevi che con i semplici scarti che produciamo in cucina come i fondi di caffè, le foglie di tè infuse e con dell’avena tritata dopo aver fatto il latte d’avena in casa, si possono preparare delle saponette fai da te con una azione esfoliante del tutto naturale e idratante? Vediamo come fare

AVVERTENZA: Essendo la soda caustica uno degli ingredienti principali, (che reagendo con i grassi durante il processo di saponificazione si dissolverà), vi consigliamo di prestare estrema attenzione durante i passaggi e di indossare occhiali protettivi, guanti da cucina usa e getta e di lavorare a finestre aperte e indossare una mascherina chirurgica. Inoltre, dato che il composto raggiungerà una temperatura di circa 80°C evitate di toccarlo a mani nude. Sarebbe meglio che gli utensili utilizzati per il processo iniziale fossero in futuro destinati esclusivamente a questa preparazione.

Ingredienti:

  • 150ml acqua distillata
  • 75g soda caustica
  • 500ml olio d’oliva
  • 10ml di olio essenziale alla lavanda
  • fondi di caffè
  • foglie di tè
  • fiocchi d'avena tritati

(i fiocchi d'avena tritati li può o trovare normalmente in commercio, oppure frulla quelli normali)

*In alternativa ai semplici fiocchi d’avena tritati puoi utilizzare la polpa avanzata dal latte d’avena fatto in casa.ù

Preparazione:

1.Iniziamo versando l’acqua in un contenitore di plastica. La plastica, come il metallo, è l’unico materiale che vi consigliamo di utilizzare vista l’alta temperatura che raggiungerà il nostro composto. Aggiungiamo la soda caustica (NON FATE L'AZIONE INVERSA può essere pericoloso. Deve essere necessariamente la soda a cadere nell'acqua. Mescoliamo fino a completo scioglimento.
2.Una volta diluito, versiamo in una ciotola in metallo più grande l’olio e il composto precedentemente preparato. Mescolate bene poi trasferite il tutto in un frullatore.
3.Frullate per qualche minuti in attesa che il composto cambi consistenza e colore.
4.Aggiungete le gocce di olio essenziale.
5.Ora prendete uno stampo in silicone con varie forme tonde. Versiamo il composto nella forma e poi aggiungi per saponetta un cucchiaio di fondi di caffè, un cucchiaio di foglie di tè, un cucchiaio di avena tritata (tre saponette diverse). A questo punto copriamo con un panno e lasciamo riposare per circa 24 ore. Il giorno dopo estraiamo dallo stampo e posizioniamo su un bel tagliere in legno. Dobbiamo far riposare le nostre saponette per almeno 2 mesi prima di poterle utilizzare per far sì che l’azione della soda caustica si esaurisca del tutto.