Saponette al matcha
Ingredienti:
- Base di sapone con karité/o di glicerina semplice
- Polvere di tè matcha
- Olio essenziale di lavanda
- Miele
- Petali di lavanda essiccata
Preparazione:
- Per preparare questo sapone al tè verde procedi così. Prendi uno stampo in silicone e lascia cadere una pioggia di fiori di lavanda essiccati. A questo punto fai sciogliere a microonde la base per il sapone al burro di karité. Ora mescola tutti gli ingredienti con una frusta. Versa il composto nello stampo e lascia solidificare prima 20 minuti a temperatura ambiente e poi in freezer 2 ore. Le tue saponette al tè verde sono ora pronte per essere utilizzate!
Sapone al caffè
I fondi di caffè sono uno degli alimenti più facili da riutilizzare in casa per l'autoproduzione. Si possono utilizzare per assorbire i cattivi odori, per fare gli scrub per le labbra, per preparare degli impacchi casalinghi copri capelli bianchi ma anche per fare delle saponette scrub. Infatti seguendo la ricetta classica del sapone all'olioextravergine d'oliva, con la semplice aggiunta del caffè al posto dell'acqua e i fondi per aromatizzare, avremo ottenuto delle saponette esfolianti favolose da utilizzare e regalare.
Ingredienti:
- 300g di olio extravergine d'oliva
- 125g olio di cocco
- 50g olio di ricino
- 25g burro di cacao
- 150g di caffè
- 50g di fondi di caffè
- 15g di cacao
- 68g di soda caustica
Preparazione:
- Per prima cosa in una ciotola di metallo mescoliamo gli olii tra di loro aggiungendo anche il burro di cacao leggermene ammorbidito. Mescoliamo il tutto con una spatola.
- A questo punto in una seconda ciotola aggiungiamo il caffè, la polvere di cacao e i fondi di caffè. Mescoliamo e poi aggiungiamo la soda caustica (per questo passaggio è opportuno utilizzare degli utensili di acciaio poiché le temperature saliranno di molto mentre mescoliamo). Ricordiamoci di indossare guanti e mascherina in questa fase e di lasciare aperte le finestre.
- Una volta unito il liquido agli olii mescoliamo e poi con un frullatore ad immersione iniziamo a frustare. Il composto tenderà lentamente a solidificarsi. A questo punto, quando il colore si sarà scurito, versiamolo in uno stampo in silicone. Lasciamo riposare 24h poi foriamo e facciamo passare uno spago. Attendiamo 30 giorni che la soda caustica si sarà esaurita del tutto e il sapone si potrà utilizzare in tutta tranquillità. Ora possiamo regalare ad amici e parenti le nostre saponette effetto scrub!
Sapone con gli scarti
Lo sapevi che con i semplici scarti che produciamo in cucina come i fondi di caffè, le foglie di tè infuse e con dell’avena tritata dopo aver fatto il latte d’avena in casa, si possono preparare delle saponette fai da te con una azione esfoliante del tutto naturale e idratante? Vediamo come fare
AVVERTENZA: Essendo la soda caustica uno degli ingredienti principali, (che reagendo con i grassi durante il processo di saponificazione si dissolverà), vi consigliamo di prestare estrema attenzione durante i passaggi e di indossare occhiali protettivi, guanti da cucina usa e getta e di lavorare a finestre aperte e indossare una mascherina chirurgica. Inoltre, dato che il composto raggiungerà una temperatura di circa 80°C evitate di toccarlo a mani nude. Sarebbe meglio che gli utensili utilizzati per il processo iniziale fossero in futuro destinati esclusivamente a questa preparazione.
Ingredienti:
Preparazione:
- Iniziamo versando l’acqua in un contenitore di plastica. La plastica, come il metallo, è l’unico materiale che vi consigliamo di utilizzare vista l’alta temperatura che raggiungerà il nostro composto. Aggiungiamo la soda caustica (NON FATE L'AZIONE INVERSA può essere pericoloso. Deve essere necessariamente la soda a cadere nell'acqua. Mescoliamo fino a completo scioglimento.
- Una volta diluito, versiamo in una ciotola in metallo più grande l’olio e il composto precedentemente preparato. Mescolate bene poi trasferite il tutto in un frullatore.
- Frullate per qualche minuti in attesa che il composto cambi consistenza e colore.
- Aggiungete le gocce di olio essenziale.
- Ora prendete uno stampo in silicone con varie forme tonde. Versiamo il composto nella forma e poi aggiungi per saponetta un cucchiaio di fondi di caffè, un cucchiaio di foglie di tè, un cucchiaio di avena tritata (tre saponette diverse). A questo punto copriamo con un panno e lasciamo riposare per circa 24 ore. Il giorno dopo estraiamo dallo stampo e posizioniamo su un bel tagliere in legno. Dobbiamo far riposare le nostre saponette per almeno 2 mesi prima di poterle utilizzare per far sì che l’azione della soda caustica si esaurisca del tutto.