
La tua casa è sempre pulita ma l profumo dei detersivi non rimane a lungo nelle stanze? Nessuna paura ecco alcune soluzioni. Profumare la casa naturalmente è veramente facile perché ci sono diverse preparazioni che si possono preparare in casa super economiche, veloce e con ingredienti facilmente reperibili in qualsiasi supermercato o emporio biologico. Vediamo come prepararle
Prendiamo una ciotola e versiamoci dentro 250ml di acqua distillata, un cucchiaio di bicarbonato di sodio (che ci aiuterà a trattenere l’odore dell’olio essenziale per fare durare di più) e un paio di gocce di olio essenziale a nostra scelta. Ricordiamoci solo di non versarne più di due gocce perché altrimenti potrebbe macchiare i vestiti che andremo a stirare. Mescoliamo gli ingredienti tra loro poi travasiamoli all’interno del ferro da stiro. Ora utilizziamo questa miscela per stirare i tessuti di cuscini, tende e tovaglie così che questi prenderanno il profumo dell’olio essenziale e una volta rimessi al loro posto emaneranno un delizioso profumo per tutta la casa.
Questo è invece un trucchetto davvero geniale per il quale però bisogna prestare attenzione. Infatti si può profumare la casa anche lasciando che qualche goccia di olio essenziale si scaldi direttamente sulla superficie di una lampadina accesa. Per farlo però è necessario togliere la lampadina completamente raffreddata e spenta dall’impianto elettrico che la aziona, mettere qualche goccia sulla parte finale della lampadina (la testa) e aspettare che si asciughi. Poi la possiamo riavviare e accendere dopo che si sarà asciugata. A questo punto il calore della luce andrà a farla sciogliere lentamente e l’odore che si sprigionerà sarà incredibile!
La stessa miscela a base di acqua distillata, bicarbonato di sodio e olio essenziale (in questo caso possiamo dosare un intero contagocce di olio essenziale al sandalo) può essere utilizzata per creare uno spray deodorante da spruzzare direttamente sulle lenzuola, sulle tende e negli ambienti.