
La bigiotteria è un tipo di gioielleria fatta con materiali non preziosi, come metalli comuni, plastica o vetro; anziché di oro, argento o pietre preziose. È usata per creare accessori alla moda a un costo più accessibile rispetto ai gioielli di lusso. Bracciali, collane, orecchini, spille e chi più ne ha più ne metta!
Proprio grazie al costo relativamente basso e alla disponibilità di vari accessori (in tutte le forme, colori e dimensioni) tendiamo ad accumulare questo tipo di ninnoli in grandi quantità, finendo poi per non indossarli così spesso e dimenticarli in un cassetto.
Chi di noi non ha mai accumulato scatole piene di oggetti che inizialmente ci sono sembrati bellissimi, ma che poi si sono rivelati un accessorio da indossare una sola volta? In questi casi, l'opzione non è mai buttare. Infatti si possono sempre sfruttare questi accessori per lavoretti e idee di riciclo creativo, con un occhio all'ambiente e uno alla creatività.
Vediamo quindi cosa è possibile realizzare (sfoderando creatività e recuperando dei materiali di riciclo in casa) con la vecchia bigiotteria per non buttarla.
Se hai un cornice per foto piatta e desideri ravvivarla, puoi farlo con i vecchi accessori di bigiotteria. Seleziona pietre, pendenti e decorazioni che preferisci e, con l'aiuto della colla a caldo, attaccale sul perimetro della cornice.
Otterrai così un portafoto unico nel suo genere, perfetto per arredare mensole e scrivanie.
Con gli orecchini di bigiotteria puoi realizzare in poco tempo dei pratici segnalibri. Seleziona il pendente che preferisci, dopodiché aggancialo (forandolo o applicando un piccolo gancetto di metallo) all'estremità di un nastrino o una striscia di stoffa.
In questo modo potrai infilarlo tra le pagine, lasciando pendere il gioiello, per un segnalibro davvero unico e d'effetto.
Nel caso di pezzi di gioielleria particolarmente grandi, come spille o pendenti, puoi realizzare dei quadretti di design. Ti basterà incollare, preferibilmente utilizzando la colla a caldo, il gioiello in questione al centro di un quadretto vuoto.
Una volta che la colla si sarà asciugata, appendi i quadretti in casa per abbellire le pareti con decorazioni di design davvero originali.
Con oggetti più piccoli, come orecchini al lobo o ciondoli, puoi impreziosire le tue piantine.
Elimina eventuali ganci dai gioielli che hai scelto. Dopodiché procurati dei bastoncini di legno (vanno bene anche i legnetti dei ghiaccioli, ad esempio) e fai aderire con la colla a caldo i gioielli in un'estremità.
Dopodiché inserisci i legnetti direttamente nell terriccio del vaso, dall'estremità rimasta vuota. Per un tocco da vero esperto, puoi anche usare i legnetti come "segnapiante" scrivendo il nome della specie coltivata sulla loro superficie.