4 modi per riutilizzare la cipolla per le tue piante da appartamento

Lo sapevi che sia la cipolla che la sua buccia possono tornare davvero molto utili in giardino? Incredibilmente le proprietà che contengono si possono sfruttare come fertilizzanti, come ormoni radicanti o ancora come pacciamatura. I procedimenti sono molto semplici e in questo modo andremo anche a evitare lo spreco in cucina!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 10 Maggio 2021

La buccia delle cipolle è davvero molto molto utile per tantissimi motivi ma soprattutto perché piena di proprietà e vitamine. Per riutilizzarla possiamo sfruttare tantissime tipologie di infusi o decotti o addirittura per preparare il brodo vegetale. Ma lo sapevi che la buccia di cipolla si può riutilizzare anche in giardino? Ecco 4 utilizzi della buccia di cipolla per le tue piante di appartamento che non conoscevi.

Come pacciamatura

Gettando direttamente la buccia di cipolla sul terriccio e poi passando questo con un rastrello, faremo in modo che le proprietà si cedano lentamente alla terra. La cosiddetta pacciamatura che non solo aiuta a prevenire l'umidità nel terreno, ma anche la formazione di erbette infestanti.

Come pesticida

Per preparare un pesticida naturale fai da te per tenere lontano insetti e funghi dalle tue piante ecco una ricetta interessante. Prendi un frullatore e mettici dentro una cipolla divisa in quattro. Aggiungi quattro spicchi di aglio senza buccia, 2 cucchiai di peperoncino in polvere e 2 cucchiai di acqua e 1 cucchiaio di cannella in polvere. Frulliamo il tutto. Prepariamo un barattolo con un foglio di garza e strizziamo per bene il tutto. Diluiamo questa soluzione in una bottiglia tenendo conto della proporzione 1 parte di soluzione e 5 di acqua e poi aggiungiamo 10 gocce di detersivo ecologico. Agitiamo per bene e spruzziamo sulle piante per tenere lontano gli insetti!

Come fertilizzante

Lasciamo in ammollo la buccia di cipolla nell'acqua calda per una notte. Il giorno dopo filtriamo e poi diluiamo con l'acqua tenendo a mente la proporzione 1:1. Ora possiamo versarla direttamente nel terreno come fertilizzante naturale.

Come ormone radicante

Infine si può utilizzare una miscela a base di gel di aloe vera, infuso di cannella e cipolla per creare una base di ormone radicante per le nostre piante. Una volta ottenuta la talea dovremo semplicemente metterla in ammollo nella miscela e poi interrarla. Questo favorirà la radicazione e la crescita.