
Durante l’estate, con il passaggio da una stagione all’altra è facile che si cominci a dormire meno e proprio per questo è normale che compaiano sul viso le borse sotto gli occhi. Per evitarlo si può porre rimedio utilizzando solo quello che abbiamo in casa? Assolutamente sì! Ecco quattro metodi naturali da preparare in casa a costo zero.
Prendiamo l’albume di un uovo appena tirato fuori dal frigo e sbattiamolo per bene dentro una ciotola. Lasciamo in posa da 5 a 10 minuti sotto gli occhi per sentire un immediato sollievo e poi risciacquiamo con acqua tiepida.
I pomodori sono ricchi di licopene, una sostanza eccellente per la salute cardiovascolare, la vista e la pelle. Questo antiossidante può aiutare ad avere una cute più morbida ed elastica, oltre a ridurre l'aspetto delle occhiaie scure. Se vogliamo sfruttare l’azione rinfrescante del pomodoro possiamo procedere così. Frulliamo un pomodoro e poi immergiamo nel succo ottenuto due dischetti di cotone. Posizioniamoli sotto gli occhi per qualche minuto poi risciacquiamo con acqua tiepida.
Le bustine di tè sono un rimedio casalingo popolare. I tè verdi e neri contengono caffeina, che rassoda la pelle e previene l'eccessivo accumulo di grasso nelle cellule, una causa comune di borse sotto gli occhi con l'avanzare dell'età. Inoltre, contengono tannini, che stimolano la circolazione sanguigna. Dopo aver messo in infusione le bustine, non buttiamole! Lasciamole raffreddare a temperatura ambiente, quindi mettiamole sugli occhi chiusi per 15-30 minuti. Facciamolo una o due volte alla settimana e potrà aiutare a sconfiggere le occhiaie.
La curcuma è nota per essere un antiossidante naturale e un antinfiammatorio, utile per ridurre al minimo le occhiaie. Mescoliamone un po' con del succo d'ananas per creare una pasta densa. Applichiamo poi questa miscela sulle occhiaie e lasciamo agire per circa 10 minuti prima di utilizzare un panno morbido, caldo e umido per rimuovere delicatamente la pasta.