
Lo sapevi che il percarbonato di sodio può essere un valido alleato delle pulizie casalinghe? Questo ingrediente è un vero e proprio igienizzante e sbiancante naturale che si può utilizzare per la preparazione di diverse miscele pulenti o al posto della candeggina. Vediamo insieme come sfruttare a meglio le sue potenzialità così da non dover ricorrere più a costosi e inquinanti prodotti da supermercato.
Se le piastrelle del nostro bagno risultano sporche o annerite, come possiamo preparare una miscela casalinga in casa per farle tornare bianche e splendenti? Prepariamo una miscela casalinga insieme: mescoliamo in un misurino 500ml di acqua e due cucchiai di percarbonato di sodio. Mescoliamo la miscela fin quando non si sarà completamente disciolta. Adesso travasiamola all'interno di un diffusore spray e utilizziamola per far tornare bianche come una volta le fughe tra le piastrelle.
Se abbiamo macchinato un canovaccio della cucina e vogliamo eliminare la macchia ecco come possiamo pretrattarlo. Passiamo una cucchiaiata di percarbonato di sodio sulla macchia. Aggiungiamo qualche goccio d'acqua e lasciamo agire così sulla macchia per almeno 10 minuti. Trascorso il tempo necessario possiamo mettere a lavare il canovaccio e la macchia sparirà completamente.
Vorresti dare una pulita più profonda ai tuoi pavimenti? La soluzione potrebbe essere proprio il percarbonato di sodio! Per creare una miscela igienizzante per i pavimenti mescoliamo in una bacinella dell'acqua calda con tre cucchiaiate di percarbonato di sodio. Mescoliamo per bene fin quando non si sarà sciolto del tutto e utilizziamo per pulire i pavimenti a fondo.
Per sfruttare al massimo le potenzialità del percarbonato di sodio come brillantante per le stoviglie in acciaio, versiamo un cucchiaio nella bocchetta del detersivo, dopo aver dosato questo, e avviamo il nuovo lavaggio abituale. Le nostre stoviglie torneranno brillanti come non mai!