4+1 piante che hanno i semi all’esterno

I semi sono generalmente contenuti all’interno dei frutti; eppure alcune piante hanno sviluppato un meccanismo diverso per la riproduzione e per questo motivo i semi sono rivolti all’esterno. Un esempio comune è la fragola, ma non è l’unica.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 14 Ottobre 2024

I semi sono la parte fondamentale della pianta: servono per la riproduzione delle piante e contengono tutto il necessario per far crescere una nuova piantina. Quando pensiamo ai semi, immaginiamo sempre che siano contenuti nei frutti della pianta stessa.

Questi possono variare per forma e dimensione: se pensiamo ai semi della mela sono completamente differenti da quelli dell'avocado, ad esempio. Tuttavia nella maggior parte dei casi, sono sempre interni.

Eppure, alcuni frutti hanno evoluto strutture particolari per facilitare la dispersione dei semi e per questo motivo presentano i semi all'esterno del frutto, ben visibili anche ad occhio nudo.

L'esempio più noto è quello della fragola, tuttavia ci sono anche altre piante – più o meno rare, a seconda del caso – che presentano questa particolare struttura.

Vediamo quali sono e come sono fatte.

La fragola

Erroneamente si pensa che la fragola sia l'unico frutto a presentare i semi all'esterno. È sicuramente l'esempio più comune e noto, ma non è l'unico "frutto".

Nel caso specifico della fragola, appunto, quello che chiamiamo "frutto" della fragola è in realtà un ingrossamento del ricettacolo floreale, e i veri frutti sono i piccoli puntini verdi o marroni che si vedono sulla superficie, chiamati "acheni". Ogni achenio è tecnicamente un frutto secco che contiene un singolo seme, e quindi, i semi della fragola si trovano all'esterno.

Altri esempi

Oltre alla fragola, ci sono altre piante i cui frutti hanno semi esposti o in posizioni non convenzionali.

Ecco qualche esempio:

  1. Anacardio: il frutto dell’anacardio, che dà origine agli anacardi, è molto particolare. Il seme (la noce di anacardio) si trova all'esterno di un falso frutto chiamato "mela di anacardio". Il seme cresce all’esterno del frutto come una protuberanza;
  2. Piantaggine: alcune specie di piantaggine, piante comuni nei prati, producono infiorescenze con i semi esposti all'esterno. In questo caso, i semi sono visibili e pronti per essere diffusi;
  3. Jackfruit: anche se i semi del jackfruit non sono tecnicamente all'esterno, sono molto esposti all'interno del frutto, incastonati tra le polpe. Il jackfruit è uno dei frutti più grandi del mondo, e i suoi semi sono facilmente accessibili senza dover scavare troppo nel frutto;
  4. Pino: sebbene le pigne siano strutture legnose, in realtà contengono i semi dei pini, che sono visibili quando le pigne si aprono per lasciarli cadere. In molti casi, i semi si trovano sotto le squame delle pigne, ma in alcune specie sono quasi completamente esposti.