
Anche se usiamo la lavastoviglie quasi ogni giorno, ci sono alcuni errori comuni che possono compromettere il suo funzionamento e l’efficacia del lavaggio. Vediamo insieme quali sono i 5 errori più frequenti e come evitarli.
Uno degli errori più comuni è caricare troppo la lavastoviglie per risparmiare un ciclo di lavaggio. Riempirla eccessivamente può bloccare la corretta circolazione dell’acqua e dei detersivi, impedendo una pulizia ottimale. Lascia sempre abbastanza spazio tra i piatti e gli utensili, in modo che l’acqua possa raggiungere tutte le superfici.
Aggiungere una quantità eccessiva di detersivo non migliora l’efficacia del lavaggio e può, anzi, causare residui che si accumulano sui piatti e all'interno della lavastoviglie. Segui sempre le istruzioni del produttore sul dosaggio e considera che molte lavastoviglie moderne sono progettate per lavorare con meno detersivo rispetto a quello che immaginiamo.
I filtri della lavastoviglie devono essere puliti regolarmente per mantenere l’elettrodomestico efficiente. Quando i filtri sono intasati, l’acqua non scorre correttamente e i residui di cibo possono accumularsi, compromettendo l'igiene e aumentando i consumi. Un rapido risciacquo del filtro almeno una volta a settimana aiuterà a mantenere la tua lavastoviglie sempre in ottime condizioni.
L’efficienza del lavaggio dipende anche da come disponi i piatti. Ad esempio, i piatti più sporchi dovrebbero essere posizionati nella parte inferiore, dove i getti d’acqua sono più potenti. Gli oggetti di plastica, invece, dovrebbero essere disposti nel cestello superiore per evitare il rischio di deformazione dovuto al calore.
Un altro errore comune è dimenticarsi di eseguire un lavaggio a vuoto. Questo ciclo, da fare una volta al mese, aiuta a rimuovere residui di cibo, calcare e altri depositi che possono accumularsi nel tempo. Utilizzare aceto o un prodotto apposito per lavastoviglie in un ciclo a vuoto mantiene l’elettrodomestico pulito e ne prolunga la vita.