
Con i piedi chiusi nel periodo invernale è facile che i piedi risultino secchi, poco idratati e un po' ruvidi. Per evitare questo fastidioso inconveniente ecco come si possono delicatamente ammorbidire utilizzando solo quello che avete in casa. Vi basteranno degli scarti alimentari o giusto un po' di puro gel di aloe vera.
I noccioli di pesca o di albicocca sono ideali per levigare la pelle dei piedi, soprattutto nelle zone più secche come i talloni.Utilizzali al posto della pietra pomice o della raspa per pedicure e vedrai subito i risultati.
BananaCurcumaAmido di Mais
1.Sbuccia una mezza banana. Apri e stendi la buccia. Sulla buccia della banana metti la polvere di curcuma.Successivamente aggiungi l'amido di mais.2.Appoggia la buccia sulla pelle.Strofina il tutto sulla parte interessata.Continua fino all'assorbimento del preparato per il peeling.Lascia agire per 20 minuti e risciacqua.
Per utilizzare l’azione esfoliante dell’aloe vera possiamo prendere una talea da una delle nostre piantine. Ricordandoci però che le piante di aloe cresciute in città potrebbero assorbire tutte le impurità dell’aria ed è sconsigliato utilizzare il loro succo. Meglio prediligere quelle da coltivazione biologica che si possono trovare negli empori bio. Ora tagliamola a metà e apriamola delicatamente. Ora versiamoci sopra una cucchiaiata di zucchero e poi passiamola sulla pelle delle gambe per un effetto esfoliante e idratante. Possiamo utilizzare lo stesso pezzetto di aloe per passare lo scrub su tutto il corpo. Sarà veramente rinfrescante e piacevole soprattutto d’estate!
L'avocado contiene acidi grassi essenziali, quindi non solo è usato come antirughe, ma anche per le pelli secche. Ecco un rimedio naturale e “risparmioso” perché utilizza parti di solito scartate. Strofiniamo le mani con la parte interna della buccia dell'avocado: risulteranno ammorbidite e idratate grazie alla presenza di vitamina E e acido oleico (lo stesso dell'extravergine).