
Illuminata e ben ventilata, la cucina è uno degli spazi in casa più appropriati per far crescere delle piante. Non solo arredano, ma danno una ventata di freschezza all'ambiente delle casa. Se tuttavia hai sempre pensato che in cucina trovassero posto solo le aromatiche, ti sei sbagliato. Ci sono moltissime piante facili da coltivare e molto resistenti che ben si adattano a questo ambiente, come per esempio il Pothos o l'Aralia. Posiziona queste piante in cucina, questo perché ti permetteranno di assorbire tutto l'inquinamento indoor derivante dai fornelli e altre attività. Aggiungici il profumo di una menta o di un rosmarino e avrai un'accogliente cucina total green.
Ha grandi foglie verdi che assorbono efficacemente l’anidride carbonica e che purificano l’aria della casa. Il Photos è una pianta ideale da collocare in cucina perché è forte e resistente, ma allo stesso tempo molto bella da esporre. Va innaffiata regolarmente, ma senza esagerare; di in tanto, le sue foglie vanno spruzzate con dell’acqua per inumidirle.
Se il prezzemolo va un po’ su tutto, è giusto che una piantina trovi posto anche in cucina. Il prezzemolo ha bisogno di un vaso capiente perché le sue radici vanno in profondità. Cresce bene anche sul davanzale di una finestra, ma deve poter stare in un luogo ben soleggiato. Il terreno deve essere sempre umido, quindi innaffia con regolarità ogni giorno, a piccole dosi. Utile da tenere in cucina, il prezzemolo è una delle erbe aromatiche più usate per insaporire i piatti. Ha proprietà depurative e rinforza il sistema immunitario grazie al suo alto contenuto di vitamina C e di antiossidanti.
L’aralia è una pianta da interni sempreverde, molto resistente e soprattutto facile da coltivare. Le sue foglie sono di un verde bottiglia, i fiori invece di color bianco crema. È una pianta versatile, tollera ambienti con scarsa luce, ma cresce rigogliosa se posizionata alla luce diretta. Innaffia moderatamente e aggiungi un po’ di fertilizzante per piante verdi quando compaiono nuove foglioline.
Tra le aromatiche con il profumo più gradevole, troviamo la menta, una pianta che si adatta facilmente a tutti i tipi di clima. Puoi quindi coltivarla anche in casa, in un vaso capiente, assicurandoti che non le manchino innaffiature regolari in modo da mantenere il terreno sempre umido: evita invece di bagnare le foglie per non danneggiarle.
La Capelvenere è una pianta officinale dalle numerose proprietà benefiche: aiuta a digerire, cura la tosse, la bronchite e il raffreddore. Si tratta di una piccola felce, anche conosciuta come Barba di Giove, con foglie verde vivo a forma di ventaglio. Posizionala in una zona luminosa della tua cucina, al riparo dai raggi del sole diretti e dalle fonti di calore. Innaffia abbondantemente in estate e nebulizza le foglie cosicché aiutino a mantenere umida l’aria circostante.
(Scritto da Gaia Cortese il 9 giugno 2020;
modificato da Francesco Castagna il 30 maggio 2024)