
Sta arrivando l'estate e con essa il ritorno degli insetti! Zanzare, mosche e formiche possono presto invadere la nostra casa, ma non c'è bisogno di correre subito al supermercato per acquistare prodotti chimici. Quest'anno, prova piuttosto questi rimedi completamente naturali che ti consentiranno di goderti le giornate estive senza essere tormentato dagli insetti e senza preoccuparti per la tua salute. Con pochi accorgimenti, puoi tenere gli insetti a bada e vivere tranquillo!
L'aglio è considerato utile contro le zanzare per diverse ragioni:
Preparare il succo d'aglio è un ottimo modo per tenere lontane le zanzare, soprattutto in questa stagione. Ecco come farlo:
Se gli odori intensi non fanno per te, ecco una selezione di piante non solo utili contro le zanzare, ma anche efficaci contro formiche e scarafaggi. Puoi procurarti facilmente alloro, basilico, rosmarino e menta. Riempi dei sacchetti di organza con la combinazione che preferisci e posizionali nei punti strategici della casa, come accanto al letto.
Le erbe aromatiche, come basilico, rosmarino, menta e alloro, rilasciano oli essenziali e composti volatili che emettono odori sgradevoli per molti insetti. Questi odori agiscono come repellenti naturali, tenendo lontani gli insetti indesiderati. Inoltre, alcune erbe aromatiche hanno proprietà antimicrobiche e antifungine che possono contribuire a mantenere l'ambiente domestico più pulito e fresco, riducendo così l'attrattiva per gli insetti.
Altre piante benefiche includono lavanda, citronella, calendula ed erba gatta: coltivale in casa o nel giardino.
La lavanda emana un aroma che le zanzare trovano sgradevole, allontanandole naturalmente. La citronella, nota per le sue proprietà repellenti per insetti, viene spesso utilizzata in candele o oli essenziali. La calendula, oltre ad aggiungere bellezza al giardino, ha anche proprietà repellenti per insetti e può contribuire a respingere mosche e zanzare. Infine, l'erba gatta, oltre ad attrarre i felini, può anche respingere insetti come zanzare e mosche grazie al suo odore pungente.
Il caffè è un ottimo repellente naturale contro le zanzare. Prova a creare una miscela di polvere di caffè e acqua, versala in un contenitore spray e applicala sugli infissi delle finestre per tenere lontane le zanzare. Perché funziona? Il caffè funziona come repellente per le zanzare principalmente grazie alla caffeina e ad altri composti chimici presenti nella polvere di caffè. Questi composti possono interferire con i segnali chimici che le zanzare usano per localizzare le loro prede, rendendo difficile per loro trovare e pungere gli esseri umani. Inoltre, l'odore del caffè può essere sgradevole per le zanzare, contribuendo a tenerle lontane dalle aree trattate.
Potrebbe sembrare una mix strano, ma è un rimedio molto efficace contro gli insetti. Basta prendere una cipolla e infilzarla con dei chiodi di garofano. Per ottenere i migliori risultati, posiziona la cipolla sui davanzali delle finestre. La combinazione di cipolla e chiodi di garofano funziona come repellente per gli insetti grazie agli oli essenziali e ai composti chimici rilasciati da entrambi. La cipolla emana un odore pungente che molti insetti trovano sgradevole. I chiodi di garofano contengono eugenolo, una sostanza con proprietà repellenti naturali. Insieme, questi due ingredienti creano un ambiente ostile per gli insetti, tenendoli lontani dalle aree trattate.