
Seguire la stagionalità anche per le piante da tenere in casa è un ottimo modo per creare un ambiente armonioso e adattarsi al cambiamento delle stagioni. L'autunno non è solo sinonimo di giornate più corte e temperature in calo, ma porta anche un'atmosfera accogliente, con foglie dorate e tazze di tè calde. Per decorare i tuoi spazi interni o esterni in modo autunnale, puoi scegliere piante che fioriscono in questo periodo o che si adattano bene al clima più fresco.
Ecco 6 piante autunnali che puoi coltivare in casa o sul terrazzo per goderti la bellezza della stagione.
I narcisi della varietà paperwhite sono perfetti per essere piantati in autunno, con la promessa di splendidi fiori che sbocceranno in inverno. Questa varietà non ha bisogno di essere piantata in giardino, si adatta benissimo anche in casa, in vasi posizionati in zone luminose. Coltivarli è semplice: basta piantare i bulbi in un terriccio ben drenato e mantenerli umidi senza eccessi. La loro bellezza e il profumo delicato renderanno il tuo spazio interno un’oasi di serenità.
L'erica è una pianta autunnale robusta, con piccoli fiori che variano dal viola al rosa intenso, ideale per resistere alle temperature fredde. La sua natura rustica le permette di essere coltivata facilmente sia in balcone che in giardino. L'erica richiede poche cure: annaffiala con moderazione e posizionala in una zona con luce indiretta. Questa pianta, che fiorisce fino a novembre, aggiungerà un tocco di colore vibrante anche durante le giornate grigie.
L'edera è una pianta rampicante sempreverde che dona eleganza e un tocco quasi gotico ai tuoi spazi esterni. Può essere coltivata sia in vaso che in piena terra, crescendo vigorosamente anche in autunno. L’edera non è esigente in fatto di luce, può prosperare in zone ombreggiate o parzialmente soleggiate. Grazie alla sua resistenza, è una scelta perfetta per chi vuole aggiungere un po' di verde lussureggiante al terrazzo durante l’autunno.
Il ciclamino è una pianta simbolo dell'autunno e dell'inverno, con i suoi caratteristici fiori dalle tonalità che variano dal bianco al rosso intenso. Ama le temperature fresche, quindi è perfetto per decorare balconi e terrazzi durante la stagione fredda. Richiede una posizione in penombra e terreni ben drenati. Un piccolo consiglio: annaffia il ciclamino evitando di bagnare direttamente le foglie, per evitare la formazione di muffe.
I crisantemi sono i fiori autunnali per eccellenza, famosi per la loro vasta gamma di colori: dal bianco, al giallo, fino all’arancione intenso. Sono molto resistenti al freddo e possono essere coltivati facilmente in vaso sul terrazzo o in giardino. Prediligono una posizione soleggiata e un'irrigazione regolare, ma senza eccessi d'acqua. La loro fioritura prolungata fino ai primi geli è perfetta per colorare l’autunno e dare un tocco vivace agli spazi esterni.
Il viburno è una pianta ornamentale versatile che si distingue per le sue bacche e i fiori profumati. In autunno, le foglie del Viburnum Rhytidophyllum assumono tonalità rossastre, mentre i fiori sbocciano con l'arrivo dell'inverno. Questa pianta è adatta sia per interni che per esterni e richiede poca manutenzione. Assicurati di piantarlo in una zona che riceva una buona quantità di luce solare e di mantenere il terreno umido ma ben drenato.