7 consigli per portare a spasso il cane con il caldo: proteggilo durante le passeggiate

Le temperature elevate possono rappresentare un rischio per la salute dei cani, ma con qualche semplice accorgimento è possibile garantire loro passeggiate sicure e piacevoli anche sotto il sole cocente.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 28 Luglio 2023

Scegliendo il giusto momento della giornata e facendo attenzione ad alcuni particolari, puoi continuare a fare la passeggiata giornaliera con il tuo cane, anche quando fa davvero molto caldo.

Con le temperature sempre più alte, infatti, è bene prestare attenzione ad alcuni dettagli: anche i cani soffrono l'afa e l'arsura, e soprattutto sono esposti a rischi a cui magari non avevi pensato.

Gli orari giusti

Evita di portare a spasso il cane durante le ore più calde della giornata, solitamente tra le 11 e le 16. Opta piuttosto per le prime ore del mattino o la sera, quando le temperature sono più fresche e il sole meno intenso. Questo ridurrà il rischio di surriscaldamento e scottature delle zampe.

La temperatura dell'asfalto

Prima di uscire, tocca l'asfalto con il dorso della mano per alcuni secondi. Se risulta troppo caldo per te, lo sarà anche per le zampe del cane. L'asfalto surriscaldato può causare ustioni e lesioni alle zampe delicate del tuo amico peloso. In alternativa, opta per prati o percorsi ombreggiati, dove il terreno è più fresco.

L'idratazione

Assicurati che il cane abbia sempre a disposizione acqua fresca prima, durante e dopo la passeggiata. Porta con te una bottiglietta d'acqua e una ciotola portatile per offrirgli acqua durante la camminata: i cani possono disidratarsi rapidamente con il caldo, quindi è fondamentale evitare questo rischio.

I segnali

Osserva attentamente il comportamento del tuo cane durante la passeggiata. Se lo vedi ansimare eccessivamente, cercare ombra o mostrarsi meno energico del solito, potrebbe essere un segno di colpo di calore. Trova un posto fresco e tranquillo per riposare e dargli l'opportunità di rinfrescarsi.

Gli accessori protettivi

Se il tuo cane ha un pelo corto o chiaro, potrebbe essere più sensibile al sole (esattamente come gli esseri umani). In questi casi, utilizza cappelli o indumenti protettivi appositamente progettati per cani, che possano proteggerlo dai raggi solari diretti. Esistono anche creme solari sicure per cani, da applicare sulle zone più sensibili come il naso e le orecchie.

Il ritmo

Durante le passeggiate con il caldo, riduci l'intensità dell'esercizio e limita i giochi troppo frenetici. Evita di fare corse prolungate e giocate sotto il sole cocente. Il tuo cane potrebbe eccitarsi durante l'attività, ignorando il calore eccessivo e mettendo a rischio la sua salute.

Il veterinario

Se il tuo cane è anziano, ha problemi di salute o è particolarmente vulnerabile al caldo, consulta il veterinario prima di portarlo a spasso durante le giornate più calde. Il veterinario può fornirti ulteriori consigli e indicazioni personalizzate per garantire la salute e il benessere del tuo amico a quattro zampe.