7 piante dai nomi più strani e divertenti

Le piante sono davvero una fonte inesauribile di sorprese, e i loro nomi, a volte, riflettono perfettamente la loro stranezza o bellezza.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 26 Ottobre 2024

La natura sa sempre come sorprenderci, e non solo con forme e colori spettacolari. Anche i nomi di alcune piante sembrano essere usciti da un racconto fantastico, divertente o bizzarro. Se ti sei mai chiesto chi ha avuto la creatività di battezzare alcune specie con nomi così stravaganti, ecco un elenco di 7 piante dai nomi più strani e divertenti che non potrai dimenticare!

Fiore del cadavere (Amorphophallus titanum)

Non è il nome più allettante, ma il fiore del cadavere è famoso per il suo odore nauseante, simile a quello della carne in decomposizione. Questo fiore gigante, che può raggiungere i tre metri di altezza, non è solo affascinante ma anche incredibilmente puzzolente. Il suo nome scientifico, che significa "fallo senza forma", non fa altro che aumentare il suo fascino bizzarro!

Testa di scimmia (Dracula simia)

Questa orchidea ha un nome che descrive perfettamente il suo aspetto: i suoi fiori ricordano la faccia di una piccola scimmia! Dracula simia non solo ha un aspetto curioso, ma il suo nome aggiunge un tocco di mistero e fascino gotico. Nonostante l’aspetto, questa pianta emana un gradevole profumo di arancia.

Erba del gatto (Nepeta cataria)

Chi possiede un gatto conosce benissimo questa pianta, che ha un effetto irresistibile sui felini. Il suo nome popolare è molto descrittivo: “erba del gatto” rende l’idea di quanto i nostri amici a quattro zampe vadano matti per questo verde. Ma c’è un lato divertente: i gatti, sotto l’effetto della Nepeta cataria, possono diventare esilaranti!

Piede d’orso (Acanthus mollis)

L’Acanthus mollis, conosciuta anche come “piede d’orso” per la forma delle sue foglie, è una pianta perenne molto apprezzata nei giardini mediterranei. Il nome suggerisce un’immagine simpatica e stravagante, che ben si adatta alla sua presenza robusta e vellutata.

Lingua di suocera (Sansevieria trifasciata)

Chi non ha mai sentito parlare della “lingua di suocera”? Questa pianta, facile da coltivare e praticamente indistruttibile, ha un nome che gioca in modo ironico sulla forma delle sue foglie lunghe e affilate. Una pianta perfetta per chi vuole un tocco di umorismo verde in casa!

Ravanello dracula (Raphanus sativus ‘Dracula’)

Questa varietà di ravanello non morde, ma il suo nome è certamente affascinante! I ravanelli “Dracula” sono di un rosso intenso e hanno un sapore leggermente piccante, perfetti per aggiungere un tocco gotico e divertente alle tue insalate.

Ditale della strega (Digitalis purpurea)

Questa pianta dai fiori a forma di campanella è stata associata a miti e leggende per secoli. Il nome “ditale della strega” evoca l’immagine di un mondo magico e misterioso. Attenzione, però: è una pianta velenosa e va trattata con rispetto!