Le macchie scure e le cicatrici lasciate dall’acne, dopo i trattamenti, sono un fastidioso promemoria per chi ha sofferto di questa condizione. I segni possono naturalmente sbiadire leggermente nel tempo, ma probabilmente non scompariranno completamente. Quali sono i rimedi più efficaci?
Applica sulla pelle una fetta di pomodoro maturo. Questo frutto contiene vitamina A e caroteni che aiutano a sbiadire la cicatrice. Inoltre, il tessuto danneggiato guarisce grazie alla presenza del licopene, un famoso antiossidante che conferisce il colore rosso.
La polvere di curcuma ha proprietà antinfiammatorie e può essere ottima per ridurre la crescita batterica. Aiuta anche la rigenerazione della pelle e riduce le cicatrici.
L’olio di cocco è un potente idratante e previene le cicatrici da acne. Tieni presente che se hai la pelle estremamente grassa, dovresti evitare questa opzione poiché potrebbe peggiorare la situazione. Acquista solo quello spremuto a freddo.
Questo è un prodotto derivato da un albero australiano che possiede proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie. L'applicazione localizzata di olio sul viso può aiutare a eliminare le protuberanze e persino a ridurre le cicatrici.
Il cetriolo dona un effetto rinfrescante immediato sulla pelle. Deterge ed esfolia la pelle. Aiuta a ridurre le macchie scure e le scottature solari.
Il fieno greco ha proprietà antisettiche e antinfiammatorie che bloccano e riducono la crescita di brufoli, punti neri e altri infezioni della pelle. Aiuta a nutrire e ringiovanire la pelle. Immergi una manciata di semi di fieno greco (methi) in una ciotola d'acqua per 5 ore. Tritarli nel mixer e ottieni una pasta fine. Aggiungi qualche goccia di acqua di rose. Applica la pasta sul viso ben deterso. Lasciala asciugare per 15 minuti. Una volta completamente asciutto risciacquare con acqua fredda.
L’applicazione del miele di Manuka è una buona opzione, poiché ha grandi proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. In caso di macchie scure e pelle pigmentata, applica l’aceto di mele con un bastoncino di cotone sulla cicatrice e subito dopo il miele per lenire la zona.
L’agopuntura può essere un trattamento molto efficace per le cicatrici poiché aumenta la circolazione nell’area, contribuendo a ridurre l’infiammazione e stimolando la produzione di collagene. Ciò favorisce una migliore rigenerazione dei tessuti, contribuendo a ridurre la comparsa di cicatrici da acne. Si consiglia di consultare un dermatologo o un operatore sanitario prima di utilizzare questo trattamento.