A cosa servono quei bottoni sui jeans? Non li consideriamo mai, ma sono fondamentali

Sebbene spesso non ci facciamo caso, i bottoni sui jeans hanno una funzione pratica che va ben oltre l’aspetto estetico. Sono fondamentali per la durata del capo, per mantenere i jeans saldamente chiusi e per garantire il comfort di chi li indossa. La prossima volta che indosserai i tuoi jeans, ricorda di apprezzare anche questi piccoli dettagli che contribuiscono al loro perfetto funzionamento!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 13 Gennaio 2025

I jeans sono un capo fondamentale nel nostro guardaroba, ma spesso tendiamo a ignorare quei piccoli dettagli che li rendono unici, come i bottoni. Quelli che spesso vediamo sui jeans, specialmente sui lati e sopra la tasca, hanno in realtà un'importanza che va oltre l'aspetto estetico. Questi bottoni, sebbene possano sembrare decorativi o inutili, svolgono funzioni pratiche e storiche che ne giustificano la presenza. In questo articolo, scopriremo a cosa servono davvero questi bottoni e perché sono così importanti.

1. Il bottone sulla tasca dei jeans (il famoso bottone ‘rivetto')

Uno dei bottoni più comuni sui jeans è quello che troviamo sulla tasca, solitamente chiamato "rivetto". Questo bottone ha una funzione molto pratica, poiché serve a rinforzare la tasca e impedire che si strappi facilmente. I jeans, che sono fatti di un materiale robusto ma pesante, necessitano di una protezione extra sulle zone più sollecitate, come le tasche, per aumentarne la durata.

Funzione principale:

Rinforzo delle tasche: evita che si rompano o si strappino facilmente.

2. Il bottone sulla parte superiore dei jeans (bottone di chiusura)

Un altro bottone fondamentale è quello che si trova sulla parte superiore dei jeans, sopra la zip o i bottoni a pressione. Questo bottone di chiusura ha il compito di mantenere i jeans saldamente chiusi, evitando che la parte anteriore si apra accidentalmente. Inoltre, in alcuni modelli di jeans vintage o più tradizionali, il bottone ha un ruolo estetico, aggiungendo un tocco di stile alla linea del pantalone.

Funzione principale:

Sicurezza e tenuta: tiene i jeans saldamente chiusi, evitando aperture indesiderate.

3. I bottoni sui lati o sulle gambe

In alcuni modelli di jeans, specialmente quelli più stilizzati o di design, possiamo notare bottoni posizionati lungo i fianchi o sulle gambe. Questi bottoni, pur essendo decorativi in molti casi, hanno una funzione pratica nei modelli più tradizionali. Ad esempio, erano utilizzati per regolare la larghezza delle gambe dei pantaloni o per adattarli meglio al corpo.

Funzione principale:

Regolazione della vestibilità: adattare i jeans a diverse silhouette e preferenze di stile.

4. Il bottone nella parte inferiore dei jeans (bottoni alla caviglia)

Alcuni jeans, soprattutto quelli dal taglio più classico o dei modelli a campana, presentano bottoni lungo la parte inferiore della gamba. Questi bottoni avevano in origine lo scopo di rendere più facile infilarsi i pantaloni sopra gli stivali o altre calzature, grazie alla possibilità di stringere o allargare la base dei jeans.

Funzione principale:

Facilitare l'indossamento: rendere i jeans più comodi da indossare sopra stivali o scarpe.