Malawi

A Malawi, in Africa, le temperature hanno raggiunto il doppio della media stagionale

Il Malawi è in sofferenza a causa di un’ondata di calore senza precedenti. Le temperature hanno raggiunto i 43°C, causando gravi disagi alla popolazione. Il cambiamento climatico è la causa più probabile di questo evento meteorologico estremo.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Roberto Russo 17 Ottobre 2023

Il Malawi – un piccolo paese dell'Africa orientale, al confine con Tanzania, Zambia e Mozambico, uno tra i paesi più poveri del mondo con un economica principalmente basata sull'agricoltura –, ha registrato il fine settimana più caldo di sempre, con temperature che hanno raggiunto quasi il doppio della media stagionale. L'ondata di calore ha causato gravi disagi alla popolazione, con molte persone che hanno sofferto di colpi di calore e disidratazione.

Le temperature hanno iniziato a salire giovedì 13 ottobre, e hanno raggiunto un picco di 43°C sabato 14 ottobre. La media stagionale per quel periodo dell'anno è di circa 25°C. Le temperature sono poi diminuite il lunedì, ma il Dipartimento dei Cambiamenti Climatici e dei Servizi Meteorologici del Malawi ha messo in guardia da un “prolungato periodo di clima caldo e scomodo” per tutto ottobre.

L'ondata di calore ha avuto un impatto significativo sulla vita quotidiana dei malawiani. Alcune scuole nel sud del paese sono state evacuate, e i bambini hanno fatto lezione all'ombra degli alberi del cortile. L'inizio delle partite di calcio della Super League del Malawi è stato ritardato di 30 minuti nel tentativo di evitare il picco di calore.

Gli esperti indicano il cambiamento climatico come causa delle condizioni meteorologiche estreme. Le temperature globali nel 2023 sono state le più alte mai registrate, e il Malawi è particolarmente vulnerabile agli effetti del cambiamento climatico. Il paese è già stato colpito da una serie di eventi meteorologici estremi, tra cui siccità, inondazioni e cicloni.

Questa ondata di calore è un altro segno che il cambiamento climatico sta colpendo il Malawi”, ha detto un portavoce del governo. “Stiamo lavorando per mitigare gli effetti del cambiamento climatico, ma abbiamo bisogno dell'aiuto della comunità internazionale”.

L'ondata di calore in Malawi è un altro esempio di come il cambiamento climatico sta colpendo il mondo. Gli eventi meteorologici estremi stanno diventando più frequenti e intensi, e stanno causando gravi danni alla vita e alle proprietà. È necessario un'azione urgente per affrontare il cambiamento climatico e proteggere le persone e l'ambiente.