A ogni pianta il suo vaso: come scegliere quello giusto

Il benessere delle piante passa anche dal vaso che le contiene. Per non sbagliare, ecco una piccola ma esaustiva guida per scegliere il contenitore giusto per ogni arbusto, sia in casa che in giardino.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 18 Novembre 2023

Scegliere i vasi giusti per le tue piante e fiori è fondamentale per garantire loro un ambiente sano. E garantire loro un ambiente sano si traduce direttamente in una vita più lunga.

Tra i segreti di chi ha il pollice verde, uno riguarda proprio la scelta dei vasi: il contenitore giusto può assicurare benessere e longevità, se associato alle giuste cure (la luce corretta, l'annaffiamento adeguato e così via).

Ma come si sceglie dunque il vaso corretto per ogni pianta? Le situazioni sono davvero moltissime, ma ci sono alcune regole base e alcune caratteristiche a cui puoi fare riferimento al momento della scelta.

Come scegliere i vasi giusti per le tue piante

Il materiale

Il primo aspetto da considerare è il materiale del vaso. I materiali più comuni includono terracotta, plastica, ceramica e metallo. Ognuno di essi ha caratteristiche uniche e sue prerogative.

  • I vasi in terracotta, per esempio, sono porosi e consentono una migliore aerazione delle radici. Ciò li rende adatti per piante che richiedono un buon drenaggio. In alcuni casi, soprattutto con le piante tropicali, si può anche spruzzare dell'acqua sulle pareti esterne per garantire un più alto livello di umidità dell'aria in ambienti altrimenti secchi.
  • I vasi in plastica sono leggeri e resistenti. Sono adatti per molte piante, ma potrebbero richiedere un maggiore controllo del drenaggio, poiché isolano maggiormente il terriccio.
  • I vasi in ceramica sono esteticamente attraenti ma possono essere più pesanti. Sono adatti per piante da interno, principalmente, e dovrebbero sempre e comunque avere sul fondo dei buchi di scolo.
  • I vasi in metallo possono infine ritenere il calore, il che può influire sulla temperatura delle radici delle piante. Sono quindi ideali per piante che richiedono un ambiente caldo.

La dimensione

Oltre al materiale, anche la dimensione del vaso è cruciale per il benessere delle piante.

Un vaso troppo piccolo può limitare lo sviluppo delle radici, mentre uno troppo grande può trattenere troppa acqua.

È importante seguire le linee guida specifiche per ciascuna pianta in base alle dimensioni previste e cambiare vaso di anno in anno, scegliendo una dimensione sempre maggiore, in modo da lasciare sempre più spazio alle radici e consentire alla pianta di crescere in altezza.

Gli altri aspetti da considerare

Tra gli altri aspetti che dovresti considerare quando travasi una pianta nel suo vaso definitivo è il drenaggio, aspetto essenziale per la buona salute del vegetale. Un buon vaso dovrebbe avere alcuni fori nella parte inferiore per permettere all'acqua in eccesso di defluire. Questo evita il ristagno d'acqua, che può portare al marciume delle radici. Quando annaffi, svuota poi il piattino inferiore, in modo da evitare ulteriori ristagni.

Se vuoi, puoi tenere conto anche dell'armonia con l'ambiente circostante. Non è secondaria né frivola! Un vaso ben scelto può aggiungere valore estetico al tuo spazio e valorizzare ancora di più la presenza di piante in casa, che è sempre un'ottima idea dal punto di vista della sostenibilità e della salubrità dell'aria.

Infine, considera anche la facilità di manutenzione e pulizia del vaso. I vasi facili da pulire possono contribuire a mantenere un ambiente sano per le tue piante, evitando che batteri e germi prolifichino.