
Biomasse, pannelli solari, economia circolare. Non sono solo argomenti "da grandi", anzi! Una nuova casa editrice a Ravenna si rivolge proprio ai bambini per i suoi libri di favole green. Si chiama Tozzi Green Book ed è un'iniziativa di un'azienda romagnola che da sempre si occupa di produzione di energia da fonti rinnovabili. L'idea che sta dietro al progetto l'avrai facilmente intuita: se i bambini sono gli adulti del futuro, devono sapere con quale mondo avranno a che fare e quali risorse saranno a disposizione.
Ma non immaginarti principi azzurri su cavalli bianchi che lottano contro draghi per salvare principesse in difficoltà. Nella visione degli editori, le storie saranno tutte piuttosto realistiche. I protagonisti saranno i bambini che con i loro compagni animali affronteranno esperienze concrete che li faranno entrare in contatto con temi cruciali nel campo dell'energia rinnovabile come il solare, l’eolico, l’idroelettrico, le biomasse e le nuove agricolture.
Non una lezione sui cambiamenti climatici e sul riscaldamento globale, ma avventure che vogliono trasmettere il rispetto per l’ambiente e l’abitudine al riciclo e all’utilizzo degli scarti.
Le favole saranno ambientate soprattutto in Italia, per avvicinare i lettori alla realtà in cui vivono, e i protagonisti si ripeteranno spesso, in modo che i bambini si affezionino a una figura e l'associno ai principi che porta avanti.
Il primo libro è già pronto, pubblicato grazie al patrocinio del comune di Ravenna e Confindustria Romagna. E il titolo dice tutto: L'energia della natura. È pensato per gli alunni delle elementari e racconterà ai bambini del pratopascolo. Scommetto che anche tu non ti senti troppo grande per scoprire cosa sia il pratopascolo. Non è una figura mitologica. Si tratta di un incontro riuscito fra natura e tecnologia ed esiste davvero: è il campo fotovoltaico di Sant'Alberto di Ravenna. Fra i pannelli solari, è stato instaurato un vero e proprio ecosistema con pecore e lepri che scorrazzano libere e un caseificio che produce formaggi freschissimi.
Una volta ai bambini s'insegnavano a sconfiggere draghi e vampiri, nemici che appartenevano al mondo della fantasia. Ma ora che gli avversari sono reali, i tuoi figli devono arrivare preparati allo scontro.