
Lo sfruttamento degli animali è una pratica da condannare e sicuramente ti farà piacere conoscere la proposta avvenuta pochi giorni fa nel Comune di Sassari. L’idea è quella di fermare l’arrivo dei circhi in città e lo scoppio dei petardi (per qualsiasi evento).
La Giunta ha discusso la proposta di modifica del regolamento comunale per tutelare gli animali e permettergli di condurre una vita tranquilla nel loro habitat naturale, cosa che con il circo non avviene in alcun modo. Gli animali meritano rispetto, ma queste pratiche mettono comunque a serio rischio la loro incolumità e il loro benessere.
La prima richiesta di modifica riguarda lo scoppio di petardi che creano notevoli problemi agli animali, ma anche alle persone.
Nel secondo caso, invece, si chiede la sostituzione dell’articolo 24 che dovrebbe vietare nel territorio di Sassari l’utilizzo improprio di animali selvatici e domestici per scopi economici (sono escluse le gare ippiche autorizzate e le manifestazioni senza scopo di lucro). Nel caso di approvazione vi saranno anche delle multe amministrative per gli eventuali trasgressori. La discussione è entrata nel vivo nella speranza che a breve tutto possa concretizzarsi: un gesto lodevole e dal fine nobile.